04 giugno 2008

fino al 29.VI.2008 Venezia e il secolo della Biennale Verona, Palazzo della Ragione

 
Il mito di Venezia cantato dai poeti del colore. Che, per oltre un secolo, si sono succeduti nella più prestigiosa rassegna internazionale d’arte. Un secolo di folgorazioni visive ed evoluzioni artistiche inattese...

di

30 aprile 1895: la Biennale d’arte vede la luce nella città lagunare. Appuntamento storico d’eccellenza, la manifestazione veneziana nasce come ricettacolo dei maggiori esiti artistici italiani per poi aprirsi a un ventaglio di proposte che valicano i confini nazionali. Intuibili le ragioni che fanno di Venezia la sede prediletta: è proprio qui, infatti, che si assiste a un inedito sviluppo dell’arte, notevole per qualità formale e per quantità di opere, forte di quel felice connubio di mito veneziano, sensibilità artistica e straordinaria committenza. Lo si avverte già, con un secolo d’anticipo, quando nel corso dell’Ottocento grandi pittori da tutto il mondo si recano a visitare la Serenissima, quasi fosse un pellegrinaggio alle fonti della pittura.
Una storia, quella della Biennale, segnata dalle vicende storiche, dal tessuto culturale e dai mutamenti politici, dal susseguirsi di scandali, memorabili edizioni e, ancora, da periodi più ibridi e da momenti non esenti da clamorose polemiche. Le vicende che si dipanano ai margini di quest’evento sono documentate dalla rassegna dedicata al centenario rapporto tra Venezia e la Biennale. In mostra una collezione di inestimabile valore, proveniente dalle acquisizioni fatte nel corso del secolo dalla Cassa di Risparmio di Venezia, Vetreria e Soffieria Barovier Seguso e Ferro (Seguso Vetri d’Arte) - disegno Flavio Poli - esecuzione Archimede Seguso - Vaso sommerso - 1936 - vetro a foglio d’oro e cristallo - h. cm 16ora confluite nella Collezione d’arte della Fondazione di Venezia, che ne ha raccolto l’eredità collezionistica e promozionale.
La rassegna esordisce con una serie di riproduzioni fotografiche dei protagonisti che hanno segnato l’arte del Novecento, spesso colti al lavoro durante l’allestimento del proprio spazio espositivo in Biennale.
Si prosegue con una cinquantina di dipinti: dal tocco divisionista della Nonna boccioniana alle forme macchiniste e tubolari di Depero, dai soggetti intimisti come la Maternità di Turcato alle vedute veneziane di Ciardi, in un alternarsi di proposte di stampo figurativo –De Pisis, Castrati, Marussig, Cagnaccio di San Pietro– e di opere di matrice astrattista realizzate, tra gli altri, da Vedova, Tancredi, Pizzinato, Morandis, Santomaso e Licata.
Il percorso espositivo include anche una trentina di vetri di Murano di alto livello artistico e presenti nello storico Padiglione Venezia, tra i quali si annoverano i prodotti di grandi maestri quali Carlo Scarpa, Paolo Venini e Tapio Wirkkala.
Si documenta così l’evoluzione di un’identità che non si esaurisce nello splendore di un’epoca storica, ma si mostra capace di adattarsi ai tempi e di farsi carico dei valori di nomadismo -frutto di una prospettiva necessariamente cosmopolita-, di eclettismo -effetto dell’apertura alla diversità culturale e stilistica- e di ibridazione. Approdando a un risultato formale che rifugge ogni categoria.

articoli correlati
Un secolo di Biennale. A Verona dipinti, vetri e fotografie ripercorrono la rassegna veneziana
video correlati
Il video della mostra

alessandra nappo
mostra visitata il 21 marzo 2008


dal 14 marzo al 29 giugno 2008
Venezia e il secolo della Biennale. Dipinti, vetri e fotografie della Collezione della Fondazione di Venezia
a cura di Enzo Di Martino
Palazzo della Ragione
Piazza delle Erbe – 37121 Verona
Orario: da martedì a domenica ore 9.30-19.30; chiuso il lunedì
Ingresso: intero € 4; ridotto € 3
Catalogo Allemandi
Info: tel. +39 19919911; www.fondazionevenezia.org

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui