Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Beehive – The Party
In occasione del 28° Torino Film Festival, inaugura Beehive – lʼappuntamento dellʼAperitivo del venerdì sera presso le sale Seicentesche dello storico Palazzo Bertalazone.
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					Venerdì 26 novembre dalle ore 19.00 in occasione del 28° Torino Film Festival, inaugura Beehive – lʼappuntamento dellʼAperitivo del venerdì sera presso le sale Seicentesche dello storico Palazzo Bertalazone. 
Per lʼoccasione sarà visibile la mostra Il Cinema italiano secondo la grafica ceca tra il 1968 e il 1989.
Una collezione insolita quella messa insieme da Franz Paludetto attraverso la raccolta delle locandine cinematografiche realizzate nella Cecoslovacchia del blocco sovietico. Stralcio di un racconto su come grafici, illustratori e artisti cechi abbiano risolto la rappresentazione iconografica di alcuni dei principali film italiani prodotti tra il '68 e l'89, dribblando l'implacabile filtro della Censura. Una sintesi della collezione, che conta in totale circa 230 pezzi originali, viene riproposta nello spazio di Palazzo Bertalazone di San Fermo attraverso una selezione accurata delle locandine più significative.
La sonorizzazione della mostra sarà curata da Vaghe Stelle (Explosiva) e le immagini video richiameranno alcune icone cinematografiche dell'epoca.
Un allestimento di design storico italiano firmato da Zanotta e creato per l'occasione da Format Progetti Abitativi, farà da scenografia alla serata Beehive ricreando atmosfere anni Sessanta.
Cinema, arte, musica e design sono gli ingredienti di questo primo appuntamento al quale, ogni venerdì, ne seguiranno altri comunicati di volta in volta su social e media.
Il titolo della serata – Beehive – richiama il mondo delle api e delle arnie, luoghi di grande operosa creatività volta alla produzione di nutrimenti vitali. Arte della natura e le stanze di Palazzo Bertalazone, sede storica della galleria di arte contemporanea Allegretti come celle dell'alveare ne custodiscono e raccontano il processo.
beehive è ideato da 4fourfreshideas
Aperitivo, Dj set, Food, Design, Live, Video, Projects, Magazine
In occasione del 28° Torino Film Festival
Venerdì 26 novembre 2010 dalle ore 19.00
						Per lʼoccasione sarà visibile la mostra Il Cinema italiano secondo la grafica ceca tra il 1968 e il 1989.
Una collezione insolita quella messa insieme da Franz Paludetto attraverso la raccolta delle locandine cinematografiche realizzate nella Cecoslovacchia del blocco sovietico. Stralcio di un racconto su come grafici, illustratori e artisti cechi abbiano risolto la rappresentazione iconografica di alcuni dei principali film italiani prodotti tra il '68 e l'89, dribblando l'implacabile filtro della Censura. Una sintesi della collezione, che conta in totale circa 230 pezzi originali, viene riproposta nello spazio di Palazzo Bertalazone di San Fermo attraverso una selezione accurata delle locandine più significative.
La sonorizzazione della mostra sarà curata da Vaghe Stelle (Explosiva) e le immagini video richiameranno alcune icone cinematografiche dell'epoca.
Un allestimento di design storico italiano firmato da Zanotta e creato per l'occasione da Format Progetti Abitativi, farà da scenografia alla serata Beehive ricreando atmosfere anni Sessanta.
Cinema, arte, musica e design sono gli ingredienti di questo primo appuntamento al quale, ogni venerdì, ne seguiranno altri comunicati di volta in volta su social e media.
Il titolo della serata – Beehive – richiama il mondo delle api e delle arnie, luoghi di grande operosa creatività volta alla produzione di nutrimenti vitali. Arte della natura e le stanze di Palazzo Bertalazone, sede storica della galleria di arte contemporanea Allegretti come celle dell'alveare ne custodiscono e raccontano il processo.
beehive è ideato da 4fourfreshideas
Aperitivo, Dj set, Food, Design, Live, Video, Projects, Magazine
In occasione del 28° Torino Film Festival
Venerdì 26 novembre 2010 dalle ore 19.00
					26
					novembre 2010
				
				Beehive – The Party
26 novembre 2010
	
				
			arte contemporanea
performance - happening
serata - evento
						performance - happening
serata - evento
Location
			PALAZZO BERTALAZONE DI SAN FERMO
Torino, Via San Francesco D'assisi, 14, (Torino)
				
			
			Torino, Via San Francesco D'assisi, 14, (Torino)
Biglietti
			Ingresso riservato ai soci
				
												
				
			Orario di apertura 
			dal martedì al sabato ore 15.00-19.00
	
			
			
			Vernissage
			26 Novembre 2010, ore 19.00
	
		
	
					
		 
			
		
			 Curatore
		 		
 						
				 
			 			 
						
			
 


 
            
 


 
			  
     
            