…ed è subito Serial, ovvero Massimo Giacon “le ha viste proprio tutte!” di Antonio Mastrogiacomo
independents
Dipingere “nel” paesaggio italiano: un atto di resistenza dalle idee dell’eccesso di Angelo Bellobono
icone allo specchio #12
di Roberto Ago
danza
Alla Scala di Milano il coreografo Angelin Preljocaj evoca, sulla musica di Schubert, il percorso di un viaggiatore verso la fine di Giuseppe Distefano
Dopo il successo della tappa pescarese di I love Abruzzo tenutasi lo scorso aprile presso l’Ex Mercato Ortofrutticolo, l’Associazione Culturale Arte Nova – Fuoriuso presenta a Chieti un nuovo appuntamento sulla giovane arte contemporanea intitolato I love Abruzzo – index .
La mostra a cura di Arianna Rosica e Massimiliano Scuderi rappresenta una ricognizione del panorama dei giovani artisti che operano sul territorio abruzzese, tra fotografia e video, pittura e installazione. La finalità è di documentare in modo capillare la forte crescita creativa e culturale che si sta registrando nella regione.
Ad ospitare l’evento saranno gli ambienti di Palazzo Sanità di Toppi, prestigioso edificio nobiliare del ‘700, ma le cui origini risalgono al XIV sec., che per la prima volta apre i suoi spazi al pubblico e all’arte contemporanea.
La mostra avrà come media partner Flash Art, prima rivista d’arte in Italia ed Europa, che in concomitanza della prima edizione della rassegna ha dedicato uno “Speciale Abruzzo” con un dizionario sui protagonisti dell’arte regionale, artisti, critici, curatori e galleristi. Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo edito da Giancarlo Politi Editore.