“Storytelling”: intervista con Giuseppe Veneziano Di Davide Silvioli
graphic novel
…ed è subito Serial, ovvero Massimo Giacon “le ha viste proprio tutte!” di Antonio Mastrogiacomo
independents
Dipingere “nel” paesaggio italiano: un atto di resistenza dalle idee dell’eccesso di Angelo Bellobono
icone allo specchio #12
di Roberto Ago
danza
Alla Scala di Milano il coreografo Angelin Preljocaj evoca, sulla musica di Schubert, il percorso di un viaggiatore verso la fine di Giuseppe Distefano
L’associazione “Tempolibero” in linea con i principi del proprio Statuto e con la propria impostazione culturale, ha affiancato artisti di differenti generazioni e di multiformi linguaggi, con un occhio particolare ad artisti giovani ma già imposti sulla scena culturale nazionale.
orario: martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica ore 9.00-13.30; mercoledì e venerdì ore 9,00-17,00 (possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 2 marzo 2008. ore 12
catalogo: a cura di Clorinda Irace con testo critico di Ada Patrizia Fiorillo