Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Il Banale. La quotidianità e la normalità nell’arte contemporanea
S’inaugura la Rassegna 44°58’O”N 7°40’0”E Loggia D’Arte con la sezione “Il Banale. La quotidianità e la normalità nell’arte contemporanea”. Il progetto comprende una serie di incontri, quali dibattiti, laboratori, corsi e workshop, gratuiti, focalizzati sulle arti contemporanee.
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					Il 30 settembre 2009, nel comune di La Loggia alle ore 19.00, inaugura la Rassegna 44°58'O''N 7°40'0''E Loggia D’Arte con la sezione “Il Banale. La quotidianità e la normalità nell’arte contemporanea”.
La rassegna, con il contributo e il patrocinio del comune di La Loggia, aderisce a Open per Italy, iniziativa promossa dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Il progetto curato da D’Arte: Associazione culturale comprende una serie di incontri, quali dibattiti, laboratori, corsi e workshop, gratuiti, focalizzati sulle arti contemporanee.
La rassegna video-lab. ha intenti didattici-formativi finalizzati ad un’ampia comprensione delle arti contemporanee, strumenti sensibili per conoscere se stessi e il mondo.
Il primo appuntamento è mercoledì 30 settembre presso il centro polifunzionale in via IV Novembre 6, La Loggia (TO).
Avrà luogo un’esposizione video, con opere appartenenti alla collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e una tavola rotonda dove interverranno professionisti quali Edoardo di Mauro, Francesca Guerisoli e Maria Teresa Roberto. Seguirà un aperitivo sonoro.
Le opere video che rappresenteranno “Il Banale” sono:
FISCHLI & WEISS, Büsy (Kitty), 2001; ROSEMARIE TROCKEL, Wollquatsch (Gioco di lana), 1994; GILLIAN WEARING, I’d like to Teach the World to Sing, 1995.
In Büsy (Kitty)la banalità di un semplice gesto quotidiano, un gatto che beve da un piattino, obbligherà a prestare attenzione ai dettagli meravigliosi della vita.
Wollquatsch (Gioco di lana) riporterà alla mente i gesti reiterati delle donne che lavorano a maglia. Gesti semplici capaci di far trovare nella banalità una carica introspettiva.
Invece il popolarissimo e banalissimo jingle della Coca Cola canticchiato in I’d like to Teach the World to Sing innescherà una serie di considerazioni critiche sulla società.
						La rassegna, con il contributo e il patrocinio del comune di La Loggia, aderisce a Open per Italy, iniziativa promossa dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Il progetto curato da D’Arte: Associazione culturale comprende una serie di incontri, quali dibattiti, laboratori, corsi e workshop, gratuiti, focalizzati sulle arti contemporanee.
La rassegna video-lab. ha intenti didattici-formativi finalizzati ad un’ampia comprensione delle arti contemporanee, strumenti sensibili per conoscere se stessi e il mondo.
Il primo appuntamento è mercoledì 30 settembre presso il centro polifunzionale in via IV Novembre 6, La Loggia (TO).
Avrà luogo un’esposizione video, con opere appartenenti alla collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e una tavola rotonda dove interverranno professionisti quali Edoardo di Mauro, Francesca Guerisoli e Maria Teresa Roberto. Seguirà un aperitivo sonoro.
Le opere video che rappresenteranno “Il Banale” sono:
FISCHLI & WEISS, Büsy (Kitty), 2001; ROSEMARIE TROCKEL, Wollquatsch (Gioco di lana), 1994; GILLIAN WEARING, I’d like to Teach the World to Sing, 1995.
In Büsy (Kitty)la banalità di un semplice gesto quotidiano, un gatto che beve da un piattino, obbligherà a prestare attenzione ai dettagli meravigliosi della vita.
Wollquatsch (Gioco di lana) riporterà alla mente i gesti reiterati delle donne che lavorano a maglia. Gesti semplici capaci di far trovare nella banalità una carica introspettiva.
Invece il popolarissimo e banalissimo jingle della Coca Cola canticchiato in I’d like to Teach the World to Sing innescherà una serie di considerazioni critiche sulla società.
					30
					settembre 2009
				
				Il Banale. La quotidianità e la normalità nell’arte contemporanea
30 settembre 2009
	
				
			arte contemporanea
incontro - conferenza
serata - evento
						incontro - conferenza
serata - evento
Location
			CENTRO POLIFUNZIONALE
La Loggia, Via Iv Novembre, 6, (Torino)
				
				
												
	
			
			
			La Loggia, Via Iv Novembre, 6, (Torino)
Vernissage
			30 Settembre 2009, ore 19
	
			Sito web
					
				www.darteassociazioneculturale.it
					
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		  
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 		
 		
 						
				 
			 			 
						
			 


 
            
 


 
			  
     
            