12 marzo 2003

fino al 18.V.2003 Picasso: de la caricatura a las metamorfosis de estilo Barcellona, Museu Picasso

 
Istinto animalesco, ironia, mordacità e straniamento si mescolano nell’opera di Picasso. In un’interessante mostra in cui la pratica della caricatura aiuta meglio a comprendere. Ricerca e variazioni di stile del maestro malaghegno…

di

Roland Penrose nel suo Pablo Ruiz Picasso (Parigi, 1982) riferisce di un significativo aneddoto raccontatogli in vita dallo stesso artista. In una visita allo studio di Picasso in compagnia di Apollinaire, il famoso critico Félix Fénéon, dopo aver visto le appena dipinte Mademoiselles d’Avignon, suggerì al giovane artista di dedicarsi meglio alla caricatura. In quella che potrebbe sembrare di primo acchito una sprezzante riduzione di una delle opere chiave della pittura moderna, in realtà lo stesso Picasso aveva già intuito un’indicazione preziosa, su una linea che lo trovava assolutamente concorde: “Tutti i buoni ritratti” – dichiarò più tardi – “sono, in certo modo, caricature”, riscattando così il genere “minore” della caricatura ad una delle modalità operative più moderne e funzionali all’interno del proprio discorso artistico. La mostra di Barcellona documenta in maniera rigorosa quanto importante sia stato l’esercizio del disegno caricaturale nell’economia dell’intera produzione di Picasso, dagli inizi fino agli ultimi capolavori. Già su quaderni di scuola, libri di gioventù, ritagli di giornale, e quindi sui primi album di disegni, con tratto veloce, audace e spietato, l’artista sbozzava anonimi passanti, elegantoni fin de siècle, ubriaconi e prostitute della Barcellona degli inizi del XX secolo, e successivamente del demi-monde parigino dei café chantants, dei cabarets e del circo. Figure mostruose, nudi osceni, nani e storpi sono rappresentati tutti insieme in arrancanti navi fantasma, la cui maestà convulsa, desolata, cruda, e ancora bellissima, ha il coraggio della verità e della violenza dei tempi moderni. La scoperta della scultura negra e l’asciuttezza dell’arte primitiva s’innestano quindi su un’innata attitudine alla deformazione: le forme da geometrizzanti si fanno più sinuose e morbide, e tuttavia allucinate nella caratterizzazione animalesca dei volti. Lo si vede nei costumi in mostra realizzati nel 1917 per Parade; in essi le languide forme animali del cavallo deforme incontrano l’ermetismo di un nuovo rigore geometrico nella rappresentazione dei vari personaggi. Alfred Barr nel 1946 parlò di metamorfosi dello stile di Picasso, cercando di ricondurre in retrospettiva ad un unico orizzonte critico le varie fasi di sviluppo del suo stile in perenne trasformazione. Trasformare, convertire, mascherare, occultare o anche solo immaginare poeticamente una possibile differente realtà, rimangono sempre opzioni costanti nella sua produzione: così negli assemblaggi scultorici, nei ritratti domestici dei figli e dei loro giochi, nelle realizzazioni in ceramica, o persino nelle celebri pose fotografiche degli anni sessanta a Cannes (scatti di André Villers, Edward Quinn, David Douglas), in cui travestito da torero, charlot, pagliaccio triste, od in mille altri modi, si presta egli stesso alla suggestione di emozioni e stati d’animo senza fine.

davide lacagnina


Museu Ricasso
Montcada, 15-23
08003 Barcelona
T. + 34 93 319 63 10
F. + 34 93 315 01 02
museupicasso@mail.bcn.es
www.museupicasso.bcn.es

da martedì a sabato dalle 10.00 alle 20.00
domenica dalle 10.00 alle 15.00
lunedì chiuso
ingresso 5 euro


[exibart]
Pablo Picasso-Visage lunaire

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui