-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Galleria Continua fa sette: annunciata una nuova sede a Parigi
Arte contemporanea
di redazione
Anno nuovo, sfide nuove e nuove geografie dell’arte contemporanea. Anzi, più che di novità, si tratta di movimento: Galleria Continua ha infatti appena annunciato, sui suoi canali social, l’apertura di una nuova sede nel cuore di Parigi, metropoli che, già da qualche tempo, sta cercando di insidiare Londra nel ruolo di capitale del contemporaneo europeo, grazie alla forza del suo tessuto di grandi galleristi, fondazioni e istituzioni (a proposito, avete letto della nuova mega Bourse de Commerce di Pinault? Aprirà a breve, finalmente). D’altra parte, se la Brexit ha reso tutto più nebuloso, è risaputo che, al contrario, in Francia, la legislazione riguardo i beni culturali e, in particolare, l’arte contemporanea, è decisamente favorevole.
E così, i centri di potere si spostano e chi ha occhio lungo segue la scia alimentandola. Tra le gallerie più influenti in Italia e tra le italiane più diffuse al mondo, Continua ha dalla sua una storia trentennale ad altissimi livelli e una serie di filiali sparsi tra Beijing, La Havana, Sao Paulo, oltre alle sedi italiane di Roma e quella storica di San Gimignano, dove la storia condivisa di Mario Cristiani, Maurizio Rigillo e Lorenzo Fiaschi iniziò nel 1990. Senza contare lo spazio già in terra francese, a Les Moulines, nella campagna nelle immediate vicinanze di Parigi, aperta il 21 ottobre 2007. E adesso che il mondo è terrorizzato dal Covid-19 e il settore della cultura e dell’arte è attraversato da profonde crisi, Continua lancia un messaggio di ottimismo ma anche di forza, aprendo una nuova sede in una città già epicentro del contemporaneo.
La nuova Galleria Continua di Parigi sarà situata in un edificio ad angolo nel quartiere del Marais, a poca distanza del Centre Pompidou, in uno spazio da ristrutturare di circa 800 metri quadrati, disposto su due livelli, strada e rialzato. E per l’apertura si prospetta già una grande sorpresa, con un evento speciale che sarà annunciato ufficialmente nei prossimi giorni. Di cosa si tratterà? Lo scopriremo a breve.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy