-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Tre: Three Rooms’ Exhibition – Traffic Gallery
Arte contemporanea
di Paola Tognon
Traffic Gallery, a Bergamo, è una galleria intraprendente, coraggiosa e curiosa. Situata all’inizio di via San Tomaso, la strada che ci accompagna all’Accademia Carrara e alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, con le sue due grandi finestre su strada e i suoi spazi binari, svolge da diversi anni un’attività di scouting e in parallelo di cura e accompagnamento di artisti più consolidati. Traffic opera secondo una linea autonoma di scelte che hanno trovato nel tempo un affinamento direzionale oltre che progettuale. Attenta alle collaborazioni, con uno sguardo sensibile alle diverse pratiche del contemporaneo, la galleria si muove su binari a volte inquieti e provocanti, altre volte su percorsi più sedimentati e pacati, ma sempre con l’entusiasmo quasi curatoriale che contraddistingue progetti, allestimenti, produzioni e relazioni.
In questa direzione il consolidamento delle sue relazioni con artisti che oggi si muovono su piattaforme nazionale ed europee e con altri, più giovani, che trovano nella galleria l’opportunità di misurazioni calibrate e accurate.

È questo secondo il caso della recente mostra “Tre: Three Rooms’ Exhibition“, a cura di Milena Becci, con le opere degli artisti Vincenzo Marsiglia, Carolina Corno e Diego Dutto, per la prima volta esposti in galleria. Una mostra aperta a fine settembre e purtroppo chiusa in anticipo per il secondo lockdown, ma che è ancora in gran parte visibile dalle grandi vetrine, dalle piattaforme digitali e che speriamo possa essere prorogata nel tempo della prossima (e speriamo vicina) ri-apertura delle attività culturali.

“Tre” è un progetto che si compone di 3 piccole mostre personali che sono a loro volta l’esito della vincita del Premio Traffic Gallery assegnato in occasione di Arteam Cup 2019 a Sanremo. Nella Project Room l’installazione site specific di Vincenzo Marsiglia (1972) dal titolo Be Reflected che, composta da specchi, fili e luce di wood, ci immerge in uno spazio variabile notturno e diurno. Accanto opere più piccole e preziose nelle quali le ricerche dell’artista (come la stella a quattro punte) trovano materiali e forme diverse nelle quali incidersi o svilupparsi con precisione. Nella Sala Principale le opere della giovane artista milanese Carolina Corno (1991) che, con determinazione da mantra e da saturazione semantica, scrive e incide il suo nome su carta, legno, sassi, plexiglass, rame e pelle. Sculture e superfici che ci ricordano gestualità essenziali e ripetitive tanto remote quanto vicine. Nella terza sala l’artista torinese Diego Dutto (1975) che, con il progetto Skeleton apre un interessante dialogo tra scultura e disegno, tra materia e immaginazione. A partire dalla memoria archeologia di ossa e reperti l’artista compone a pavimento una grande scultura, composto da moduli e ricoperta da superfici plastiche che ne variano la visibilità e riconoscibilità. A queste si collegano inediti disegni a matita tratti dalla serie scultura disegnata.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy