-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Cala il sipario sulla 49ma edizione di Santarcangelo Festival, la terza diretta dalla coppia Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino. In attesa di scoprire la direzione che prenderà la prossima edizione curata dai Motus, quando si festeggeranno i cinquant’anni della manifestazione romagnola, è tempo di bilanci.
Fin dalla presentazione del programma di Contagious Energy, tema dell’edizione 2017, è stata chiara la direzione verso cui le due curatrici hanno spinto il festival: performativo e internazionale. Ma se in un primo anno di rodaggio il pubblico si è trovato spaesato tra sirenette e paesaggi sensuali, Cuore in gola – edizione 2018 – ha cercato un contatto con il reale. Toni più cupi e più radicali per performance e spettacoli in dialogo con il pubblico e con il presente.
Il triennio si è concluso con Slow & Gentle, un festival a doppia velocità in cui si sono alternati spettacoli di pochi minuti, come Sparks di Francesca Grilli, dove bambini bendati leggevano la mano agli spettatori, a esibizioni decisamente più lunghe, con un gesto ripetuto fino all’alienazione. Come Kiss, di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo, dove 23 performer si baciavano a turno per diverse ore.
Il pubblico è stato quindi spinto a cercare un proprio ritmo e una propria dimensione fruitiva, in un festival che ha preferito il “fuoco d’artificio” al pensiero. Ecco che, in questo scenario, alcuni lavori sono emersi con maggiore forza proprio per la loro capacità di creare una storia. Come First Love, di Marco D’Agostin, autobiografia di un amore per la campionessa Stefania Belmondo, e Lighter Than Woman, di Kristina Norman, indagine sul mondo delle badanti pensando al percorso di Samantha Cristoforetti, ovvero, il sacrificio di una donna per l’affermazione lavorativa di un’altra.
Dopo un triennio di performance and party, per Santarcangelo Festival forse è arrivato il momento di tornare a investigare il rapporto con il reale da un punto di vista politico e sociale, prendendosi il tempo di riflettere e creare percorsi in cui anche il pubblico riesca a trovare una propria dimensione.
In alto: Dragon, descansa en el lecho marino, Veranos de la Villa. Foto Andrea Beade
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy