-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Fino al 21.VII.2002 Coniugazioni 3 – David Mannstein e Luigi Stoisa Modena, Chiesa di San Paolo
bologna
Esperienze artistiche italiane e tedesche si “coniugano” a Modena negli ambienti della chiesa di San Paolo in un progetto unico nel suo genere con due interventi di David Mannstein e Luigi Stoisa…
di Luca Panaro
Coniugazioni, il ciclo di mostre organizzate da diversi enti di Weimar insieme alla provincia di Modena, è ormai giunto al suo terzo anno di vita. E’ un progetto transnazionale unico, che vede artisti dalla Germania e dall’Italia ‘coniugare’ assieme le proprie potenzialità artistiche. Mentre al castello di Ettersburg (Weimar)hanno esposto Naomi Tereza Salmon e Franco Guerzoni, alla chiesa di San Paolo (Modena) espongono David Mannstein e Luigi Stoisa. Quest’ultimo ci propone un lavoro intitolato Pittura, luce, orizzonte dove si svela la passione dell’artista per le superfici che anneriscono progressivamente al contatto con la luce. Quella in mostra alla chiesa di San Paolo è una installazione costituita da cinquanta piccoli dipinti eseguiti su carta fotosensibile e collocati nel fregio sovrastante gli archi della navata centrale. Da uno dei testi in catalogo (di Mario Bertoni) si ricava questa dichiarazione fatta dall’artista nel 1993: ‘volevo dirti di un pensiero profondo come il nero della notte, di un segno rapido come il fulmine e di una pittura brillante come il sole’.
Questa sua dichiarazione di poetica si concretizza nel buio dei suoi quadri. Per quanto riguarda David Mannstein, il suo contributo alla chiesa di San Paolo è di tipo ambientale e intitolato Hortus Clausus. L’artista tedesco esegue direttamente sul pavimento della chiesa un motivo ornamentale. Grazie all’ausilio di una mascherina, la decorazione viene trasportata sulla pavimentazione utilizzando un composto idrosolubile che ci fa riflettere sul carattere effimero dell’installazione. Infatti, il calpestio dei visitatori ed il trascorrere dei giorni porteranno al deperimento dell’opera che potrà essere consultata solamente attraverso la documentazione fotografica.
Link correlati
coniugazioni2002
Luca Panaro
mostra vista il 10 luglio
Coniugazioni 3 – ‘David Mannstein e Luigi Stoisa’;
Catalogo a cura di Mario Bertoni e Juilia Draganovic, Edizioni APM;
Dal 22 giugno al 21 luglio;
Modena, Chiesa di San Paolo, Via F.Selmi, Ingresso: gratuito;
Orari: martedì-venerdì ore 17-19.30; sabato, domenica e festivi ore 10-13, 17-20;
Info: tel. 059 209204/202, Fax. 059 209203, E-mail.
vezzelli.a@provincia.modena.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy