Musei San Domenico Forlì
Musei San Domenico Forlì
Deodato Gallery
Deodato Gallery

Arte contemporanea

Ultime notizie, approfondimenti, interviste, recensioni: tutto ciò che c’è da sapere per essere aggiornati sul mondo dell’arte contemporanea, lo trovate qui.

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

Storia di una collezione: parla Mauro De Iorio

"Il nucleo forse più significativo è quello delle opere che affrontano i molteplici aspetti del processo di individuazione e della ricerca del sé", ci racconta Mauro De Iorio, che ha aperto il suo terzo spazio espositivo a Verona

L’Inferno di Dante come un presepe, nel nuovo film di Mimmo...

Iniziate le riprese del nuovo lungometraggio di Mimmo Paladino, questa volta dedicato all’Inferno di Dante: Toni Servillo sarà il Conte Ugolino, mentre Lucifero avrà il volto di Laurie Anderson

Aspettando ArteFiera, l’intervista a Franco Calarota

Chairman della Galleria d’Arte Maggiore GAM e presidente ACP-Palazzo Franchetti di Venezia, Franco Calarota ci parla della sua visione di ArteFiera, in attesa dell'edizione 2022

Da Tiepolo a Bosco Sodi: il programma di Palazzo Grimani

Palazzo Vendramin Grimani, con la tutela della Fondazione dell'Albero d'Oro annuncia i suoi passi per il 2022 e 2023: accompagnati da Bosco Sodi, Mannucci e Tiepolo, per cominciare

Luigi Mainolfi, Terra del Fuoco – Galleria Nicola Pedana

Un ossessivo dialogo tra tradizione e sperimentazione, con i misteri e i miti che attraversano solitari lo spazio atemporale della creazione di Luigi Mainolfi

Con la piattaforma StudioVisit, gli studi d’artista di Napoli vanno online

StudioVisit è la nuova piattaforma online, anzi, onlife, nata da un’idea della gallerista Tiziana Di Caro, che apre le porte degli studi d’artista di Napoli e della Campania

Nicomola degli specchi: Antonietta Raphaël

Una mostra che restituisce i frammenti di un corpus di opere molto articolato e di una vita intensa, piena, operosa e devota all’arte: quella di Antonietta Raphaël. Alla Galleria Nazionale

Taranto Voices: lo spazio sonoro di Piero Mottola tra i reperti...

Estetica ed emozioni della nostra voce: "Taranto Voices" è lo spazio sonoro di Piero Mottola, visitabile, anzi, ascoltabile fino al 6 febbraio 2022 al MArTA - Museo Archeologico Nazionale

Dalla parte del drago #24: Introduzione al finale dei classici dell’arte

Amarcord nella divulgazione dell'arte di tutti i tempi: che cosa sono stati i "Grandi Classici" e soprattutto, che cosa ci hanno raccontato degli artisti i grandi intellettuali dell'epoca

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.