MAXXI
MAXXI
Villa Carlotta
Villa Carlotta

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE Contemporary con sede a Shenyang: il racconto della mostra
Ecco come sarà il MACRO di Luca Lo Pinto

Sperimentazione, ricerca, immaginazione. Ecco come sarà il MACRO di Luca Lo...

Tantissime informazioni dalla conferenza stampa per la presentazione della nuova gestione del MACRO, sotto la direzione di Luca Lo Pinto. Il 24 aprile una prima inaugurazione e dal 3 ottobre al via la programmazione
La mongolfiera da record di Saraceno

Tomás Saraceno batte sei Guinness dei primati con la sua mongolfiera

Aerocene Pacha è l’ultimo progetto di Tomás Saraceno da Guinnes dei Primati: una grande mongolfiera in grado di volare solo grazie all’energia solare
Mario Schifano, Qualcos'altro

Mario Schifano e la volontà di andare oltre

Si intitola “Qualcos'altro” la personale che Giò Marconi dedica a Mario Schifano. Un artista attuale, capace di trovare una nuova forma alle immagini, e precursore dell’invasione globale mediatica che oggi viviamo
casa degli artisti, milano

Grandissimo successo per la riapertura della Casa degli Artisti, a Milano

Da Capossela a Giuliano Sangiorgi, una festa durata una giornata intera per la Casa degli Artisti di Milano, ieri alla sua apertura ufficiale

La Spiral Jetty di Robert Smithson fa 50 anni. Ma esiste...

La DIA Art Foundation celebra i 50 anni dell’iconica Spiral Jetty realizzata da Robert Smithson sulle sponde del Great Salt Lake: un nostro ricordo

Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy a Roma

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma è in corso la mostra è dedicata all’arte di László Moholy-Nagy, figura chiave del movimento Bauhaus nel mondo

Art Encounters: al Volvo Studio di Milano, tre immagini dal climate...

Giorgia Severi, Giusy Pirrotta e Sunmin Park presenteranno le loro ricerche sul cambiamento climatico agli Art Encounters del Volvo Studio di Milano. Ci dice di più il curatore, Andrea Lerda

Joseph Beuys 2021: la Germania si prepara a festeggiare i 100...

Nel 2021 nella Renania Settentrionale - Vestfalia si svolgeranno diverse manifestazioni per ricordare la figura di Joseph Beuys, nel centenario della sua nascita

La Svizzera sceglie Latifa Echakhch per la Biennale di Venezia 2021

Continua a delinearsi il quadro della Biennale d'Arte di Venezia del 2021, con la Svizzera che annuncia l'artista del proprio Padiglione: sarà Latifa Echakhch. Con un curatore italiano

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.