Baba Jaga Fest: Roma celebra il fumetto e l’illustrazione dell’Est Europa
Un viaggio dall’Europa Orientale a Roma, lungo le vie del fumetto e dell’illustrazione: ecco il programma di Baba Jaga Fest, tra mostre, workshop e residenze
Animali immaginari di Andrea Carlo Pedrazzini, da scoprire a Casa Bucci...
Nell’ambito del programma di Pesaro Capitale della Cultura 2024, in mostra da Casa Bucci il bestiario fantastico di Andrea Carlo Pedrazzini: 400 animali inesistenti, che ci assomigliano un po’
I fumetti, una celebrazione di creatività al Centre Pompidou di Parigi
Al Centre Pompidou di Parigi va in scena una straordinaria celebrazione del fumetto: in mostra, autori internazionali che hanno fatto la storia della nona arte, da Robert Crumb a Hugo Pratt
Bande de Femmes, il festival del fumetto femminista torna a Roma
Festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria femminista Tuba, Bande de Femmes torna al Pigneto di Roma per la sua undicesima edizione: tre giorni di mostre ed eventi, con una Notte a Colori
Perdersi nel labirinto di Marc-Antoine Mathieu, alla Galleria HDE di Napoli
A Napoli, la HDE, galleria punto di riferimento per le arti grafiche e del fumetto, riparte con una nuova sede labirintica e con una mostra del fumettista e disegnatore Marc-Antoine Mathieu
Dov’è andata a finire l’arte? Il Museo del Niente di Steven...
Il museo del niente. Nel suo ultimo libro, edito da Corraini, l’illustratore e designer americano Steven Guarnaccia immagina un mondo senza arte: chi ne sentirebbe la mancanza?
Esposti al Museo d’Orsay i poster delle Olimpiadi e Paraolimpiadi di...
Sono in esposizione al Museo d'Orsay i poster ufficiali che accompagneranno le Olimpiadi e le Paraolimpiadi di Parigi nel 2024, realizzati dall’illustratore Ugo Gattoni
A Napoli, fumetti, illustrazioni e graphic novel per la pace in...
A Napoli, il Complesso di San Domenico ospita una mostra di fumetti, illustrazioni e graphic novel, realizzati da importanti autori italiani e stranieri, per dire basta alla guerra in Palestina
La prima copertina dell’anno del New Yorker disegnata dall’italiana Bianca Bagnarelli
Disegnata dall’illustratrice italiana Bianca Bagnarelli, la prima copertina dell’anno del New Yorker è diventata subito virale: racconta il lavoro ai tempi delle deadline