Pinacoteca Agnelli
Pinacoteca Agnelli

Opening

Nella sua sede londinese, Mazzoleni presenta una selezione di disegni inediti di Nunzio, che saranno esposti per la prima volta come un corpus organico di opere, dall'8 giugno a al 17 settembre

Building, a Milano, presenta “Sean Shanahan. Cuore a fette”

Inaugura oggi “Sean Shanahan. Cuore a fette” a cura di Luca Massimo Barbero, negli spazi di Building, a Milano. Fino al 25 marzo

Musei Reali di Torino: le novità per il 2023

Il 2023 dei Musei Reali di Torino inizia con la trasformazione del sito internet, prosegue con grandi progetti di restauro e un fitto programma di mostre

Il MUST di Vimercate osserva la figura di Bruno Munari con...

Dal 28 gennaio al 30 aprile il MUST di Vimercate ospita “Munari, Arte al futuro”, la mostra dedicata al visionario innovatore Bruno Munari.

A Milano Prometeo Gallery Ida Pisani presenta “Line of duty” e...

Prometeo Gallery Ida Pisani apre a Milano due nuove mostre: “Line of duty” e “You owe me one”. Visitabili fino al 9 marzo

La forma delle parole di Stefano Mario Zatti da Atipografia, ad...

Atipografia presenta “LA FORMA DELLE PAROLE” di Stefano Mario Zatti, a cura di Robert Phillips e Matilde Nuzzo, fino al 26 febbraio

Venezia, Palazzo Palumbo Fossati: Maxime Alexandre con “TEMPO, Essenziali in solitudine”

Dal 19 al 22 gennaio, Palazzo Palumbo Fossati ospita “TEMPO, Essenziali in solitudine”, la mostra fotografica di Maxime Alexandre

Giuseppe Buzzotta con L’angelo della finestra alla Galleria Massimo Ligreggi, Catania

La Galleria Massimo Ligreggi presenta “L’angelo della finestra”, la prima mostra di Giuseppe Buzzotta in galleria a Catania. Fino al 13 marzo

Equilibri instabili: Giuliana Balice alla Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna

“Equilibri instabili” la mostra personale di Giuliana Balice a cura di Italo Tomassoni, inaugura il 14 gennaio alla Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna

“I creatori dell’Egitto eterno”: scribi, artigiani, operai e faraoni alla Basilica...

Alla Basilica Palladiana di Vicenza la grande mostra “I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”, con importanti reperti provenienti dal Museo Egizio e dal Louvre di Parigi. Fino al 7 maggio 2023

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.