BPER
BPER
Generali
Generali

restauri

La si potrebbe soprannominare il “Codice Mantegna”. E infatti, già nel 2006, aveva tenuto banco durante le celebrazioni dei cinque secoli dalla morte del’artista. Conteneva forse la soluzione del mistero che da sempre avvolge la sua data di nascita?...
Restaurato il Teatro Malibran

Restaurato il Teatro Malibran

Dopo quindici anni di lavori riapre il Teatro Malibran, anche con il compito di sostituire La Fenice, devastato da un incendio nel 1996 e ancora sottoposto ad intervento di restauro...
Il Cinquecento lombardo nella chiesa di san Maurizio

Il Cinquecento lombardo nella chiesa di san Maurizio

A Milano, il restauro della chiesa di san Maurizio nel Monastero Maggiore ha offerto nuovi spunti utili per l’attribuzione delle pareti affrescate, che si fanno risalire ai maggiori tra gli artisti del Cinquecento lombardo...
La Soprintendenza per i Sassi

La Soprintendenza per i Sassi

E’ stato presentato dalla Soprintendenza ai beni artistici e storici della Basilicata un progetto per la tutela e la valorizzazione dei celebri Sassi di Matera...

Fino al 7.I.2002 | Sangue e Arena nel Colosseo restaurato |...

Sarà inaugurata il 21 giugno la mostra dedicata agli antichi gladiatori, ospitata, a Roma, nei nuovi spazi restaurati del Colosseo...

Il Cristo Crocifisso del Cerano

Nei giorni a ridosso della Pasqua, Exibart presenta un’opera recentemente restaurata e ritrovata. Cerchiamo di presentare anche eventi che godono minore visibilità rispetto a Masaccio o a Giotto. Lo studio di questa opera del Cerano ci porta anche all’arte di un contemporaneo come William Xerra...
Il restauro della Torre dell’elefante

Il restauro della Torre dell’elefante

Si è concluso a Cagliari il restauro della Torre medioevale dell’Elefante: sono stati riaperti antichi passaggi ed è stata ripristinata la scalinata in pietra calcarea che conduceva al suo interno...
A Roma restauro di ‘Venere e Amore’ del Ghirlandaio

A Roma restauro di ‘Venere e Amore’ del Ghirlandaio

Svelate le nudità della Venere di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. L’intrigante dipinto manierista, dopo un attento restauro, ritorna a Palazzo Colonna in tutto il suo splendore…

I Borghesi di Calais

Saranno restaurati a Roma I Borghesi di Calais...
A Siena un convegno internazionale sul restauro delle facciate

A Siena un convegno internazionale sul restauro delle facciate

Il Centro Europeo di Ricerca sulla Conservazione e sul Restauro di Siena ha organizzato, in questo finesettiana, un convegno di studi per parlare di colori, tecniche, materiali delle facciate medievali…

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.