Pesaro 2024
Pesaro 2024
Deodato Gallery
Deodato Gallery

Speednews

Non riuscite a fare a meno di noi. Non siate timidi, lo sappiamo benissimo e dobbiamo ammettere che anche noi ci siamo affezionati. A questo punto, perché non fare il grande passo? Da oggi, per averci sempre a portata di

Difficoltà editoriali: ‘Aperture’ ha bisogno di una mano

Aperture, punti di vista a tema è una rivista semestrale di filosofia, arte scienza, culture che ha ospitato, nei suoi cinque anni di vita,...
Non è la Masa, mostra provocatoria e sito clonato

Non è la Masa, mostra provocatoria e sito clonato

Non sono certo giorni di noia nell’ambiente artistico veneziano. A una settimana dalla mancata assegnazione del primo premio alla vernice della 85° collettiva della...

Iran a Torino, una rassegna di giovani registe

Sarà che a Rivoli è allestita una importante personale sulla maggiore artista iraniana Shirin Neshat, sarà perché è di moda andare ad indagare il...

Temps d’images, creatività in azione a Venezia

La Biennale di Venezia, il centro nazionale La Ferme du Buisson di Parigi, il centro culturale Les Halles de Schaerbeek di Bruxelles e il...
Irvine Welsh fa il dj a Milano

Irvine Welsh fa il dj a Milano

Sarà probabilmente la festa più in di questo week end milanese. Al SuperstudioPiù di via Tortona 27 sabato sera sarà in scena il Glue...

Un tumore uccide la fotografa Inge Morath

Ha ritratto tutti i potenti del mondo, era la preferita degli intellettuali (Sartre, Pasternak, Mao), era nata a Graz, in Austra, ma per lavorare...
FlashArt, mai più con una sola copertina

FlashArt, mai più con una sola copertina

Nella recensione del numero corrente di FlashArt, uscito in occasione della Fiera di Bologna, ci chiedevamo il motivo di due copertine differenti.Ebbene ormai è...
La nuova Università di Siena su ‘Domus’

La nuova Università di Siena su ‘Domus’

Si è meritato le pagine della prestigiosissima rivista di architettura e design Domus il complesso universitario di via Mattioli, progettato dall’architetto Adolfo Natalini. Nel...
Tutti i numeri di Picasso

Tutti i numeri di Picasso

Domenica 27 gennaio alle ore 23.30 si è conclusa ufficialmente la mostra di Palazzo Reale.PICASSO 200 capolavori dal 1898 al 1972 (dal 15...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.