26 novembre 2002

numero 215 novembre 2002 Il Giornale dell’Arte

 
in copertina Come da tradizione si parla di politica. Il professor Settis, direttore della Scuola Normale di Pisa, denuncia "L'Italia sta smantellando il suo sistema"...

di

…Sempre in prima pagina un altro interessante annuncio. I due bravi videoartisti torinesi Gianfranco Botto e Roberta Bruno (che operano ormai da anni come Botto&Bruno) hanno ‘prestato’ un loro lavoro per una campagna di sensibilizzazione che gira attualmente in tutti i cinema.
Riprende ben presto la polemica di Settis, secondo il parere dell’illustre intellettuale il nostro Paese, e non da oggi, sta attuando un avvicinamento a modelli di sviluppo culturale stranieri che potrebbero portare ad uno smembramento del nostro sistema.
Sempre di conservazione si parla nelle pagine successive con un’intervista a Francesco Bandarin, veneziano e direttore da due anni del centro del Patrimonio mondiale a Parigi.
Dopo l’amplissima sezione dedicate alle mostre in Italia e fuori, troviamo alla sezione Musei un interessante approfondimento sulla nuova grande Pinacoteca di Monaco di Baviera.
Lettere, poesie e ora anche un film. E’ la storia di Frida Kahlo pasionaria dell’arte messicana, raccontata nel paginone centrale.
Arrivando agli inserti troviamo un ben fatto rapporto annuale sul mondo dei libri e dell’editoria d’arte. Il tradizionale Vernissage ha in prima pagina un primissimo piano di Francesco Clemente.

m. t.


Il Giornale dell’Arte. Mensile di informazione, cultura, economia. Umberto Allemandi & C. editore, via Mancini 8, 10131 Torino, tel 011-819.91.11 fax 011-819.30.90/83.93.771. Un numero compresi Vernissage e i rapporti annuali euro 7,75. Abbonamento a 11 numeri euro 77,5

[exibart]

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui