18 dicembre 2002

Riviste d’arte? Nasce !arte!

 
E’ edita da una galleria, ha un formato elegante ma inedito, ha contenuti che non seguono le tendenze e le mode. Nasce, a Sarzana in provincia della Spezia, da un’idea di Massimo Biava. Che ce ne parla…

di

Una nuova rivista nasce sempre da un’esigenza culturale. Ci racconti la genesi di !ARTE!
L’idea di creare qualche cosa di cartaceo da offrire ai nostri amici e collezionisti è nata, un paio di anni fa, come naturale completamento all’attività svolta su internet dalla nostra galleria. Doveva essere una sorta di bollettino: un resoconto del lavoro svolto unito ad alcuni interventi degli artisti che gravitano intorno alla galleria. L’incontro con Germano Facetti ha stravolto i nostri progetti.
Facetti, grafico e designer, è stato negli anni ’60 Art Director della Penguin Books, i celebri tascabili inglesi, ed è riconosciuto come una delle figure più innovative nel campo della grafica editoriale. Dovevamo discutere della veste grafica e ci siamo26500 ritrovati a parlare di politica, di pedagogia, di viaggi, di guerra e di pace… Dopo un anno l’unica cosa che avevamo deciso era il formato: doveva essere pratico, tascabile e facilmente spedibile. In realtà Germano aveva fatto molto di più, aveva indicato un percorso così ricco di spunti e di collegamenti che l’idea del bollettino era diventata improvvisamente riduttiva. Dovevamo pubblicare una rivista! Ne è uscito una specie di “bestiario” (la definizione è dell’amico Giuseppe Cederna), un insieme di testi curiosi, rari, dimenticati, a volte difficili, ma sempre dal forte contenuto didattico.

La testata ha delle caratteristiche precise, quali?
Non occupandoci di mostre in corso o di recensioni possiamo costruire il nostro numero seguendo un filo conduttore che rimane però discretamente celato dietro una varietà di autori e generi letterari. Ne risulta un insieme di riflessioni, testimonianze e spunti che toccano, da angolazioni diverse, un tema comune.
Ogni numero, come un piccolo libro di viaggi che segnala luoghi curiosi da andare a visitare, offre un itinerario e invita il lettore a “muoversi”, ad essere attivo, ad approfondire.!arte!
Naturalmente vi saranno dei compagni di viaggio abituali: Manlio Cancogni, Gian Carozzi, Giuseppe Cederna, Omar Galliani, Flaminio Gualdoni, Marcello Jori, Umberto Petrin, Vettor Pisani, Giorgio Soavi…

E’ evidente, già dall’aspetto, una palese differenziazione rispetto alle tradizionali riviste d’arte. In che termini volete distinguervi?
La cosa che maggiormente ci differenzia da alcune riviste d’arte a grande diffusione è la totale libertà di contenuti che è permessa dall’essere editori di se stessi; esistono ottime riviste che godono della stessa libertà ma spesso si occupano quasi esclusivamente d’avanguardia. Noi vogliamo soffermarci sull’arte del nostro tempo prima di inseguire quella del futuro, riflettere su cose che abbiamo dato per scontate e porci domande a volte imbarazzanti per la loro semplicità.
!ARTE! cerca un interlocutore attento e curioso, un compagno di viaggio che riesca a cogliere lo spirito con cui è nata, che abbia voglia di sorridere e di osservare le cose da nuove angolazioni.
Come è scritto nell’editoriale “il miracolo del bambino che impara giocando e la saggezza del maestro che sa guardare dall’alto”.

a cura di massimiliano tonelli


Trimestrale d’arte progettato e curato da Massimo Biava e Germano Facetti. Editore e redazione: Gardelli&Fontana arte contemporanea, via mazzini 35, Sarzana (SP), 0187626374, galleria@cardelliefontana.com, www.cardelliefontana.com. Direttore responsabile Roberto Spinetta. Abbonamenti Sostenitore 60€, ordinario 30€. Tiratura 2500 copie

[exibart]

[exibart]

1 commento

  1. Nasce l’Arte’l? Interessante, mi piacerebbe riceverne una copia originale, è possibile? Grazie.
    Il mio indirizzo è :
    DREAM’S THEORY GALLERY
    PIAZZA CESAREA 5
    80136 NAPOLI ITALY

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui