Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Adriana Sgobba – Il corpo nudo della notte
Adriana Sgobba al MARTE, con Il corpo nudo della notte. Sulle sue opere scrisse anche il celebre scrittore Domenico Rea, Premio Strega per Ninfa Plebea.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Al Marte Mediateca la mostra di Adriana Sgobba
“Il corpo nudo della notte”
Di lei scrisse anche il Premio Strega, Domenico Rea
Riapre la stagione delle mostre al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’Tirreni (Sa), con la personale di Adriana Sgobba, sabato 7 dicembre 2013 ore 18.30. L’esposizione intitolata “Il Corpo nudo della notte” sarà visitabile fino a giovedì 2 gennaio 2014.
Adriana Sgobba è nata a Santo Spirito, Bari. Ha conseguito il diploma in Arte Pittorica presso l'Istituto d'Arte di Bari e successivamente in Decorazione Pittorica presso il Magistero Artistico di Napoli. Ha insegnato Educazione Artistica presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli, il Conservatorio Umberto Primo di Salerno e la Scuola G. Carducci di Cava de’ Tirreni. È stata progettista d’arte, con contratto presso l’Ospedale Psichiatrico della ASL SA1, laboratorio Cipe di Nocera Inferiore. Ha avuto come maestri, per la pittura, Alberto Chiancone, Roberto De Robertis, Francesco Spizzico; per la scultura, G. Bibbo, E. Bona. Ha frequentato assiduamente la bottega artigiana del maestro ceramista Andrea D’Arienzo.
Le sue ceramiche sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero, nella Casa Comunale di Schwerte (Germania) e Pitsfield (USA) e a Boston. Hanno scritto di lei: Margherita Asso, Tommaso Avagliano, Renato Aymone, Agnello Baldi, Carlo Barbieri, Alberto Bevilaqua, Sabato Calvanese, Walter Di Cagno, Giuseppe Giacovazzo, Rubina Giorgi, Piero Girace, Giovanni Lanzilotta, Giovanni Macchia, Mario Maiorino, Rino Mele, Gaetano Montanaro, Vito Pinto, Michele Pizzolorusso, Mario Pomilio, Domenico Rea, Italo Rocco, Alfredo Schettini, Mariza Worren.
<>. Così scriveva il celebre scrittore, Domenico Rea, vincitore del Premio Strega ed estimatore della Sgobba. <> scriveva l’autore di “Ninfa Plebea”.
“Il corpo nudo della notte”
Di lei scrisse anche il Premio Strega, Domenico Rea
Riapre la stagione delle mostre al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’Tirreni (Sa), con la personale di Adriana Sgobba, sabato 7 dicembre 2013 ore 18.30. L’esposizione intitolata “Il Corpo nudo della notte” sarà visitabile fino a giovedì 2 gennaio 2014.
Adriana Sgobba è nata a Santo Spirito, Bari. Ha conseguito il diploma in Arte Pittorica presso l'Istituto d'Arte di Bari e successivamente in Decorazione Pittorica presso il Magistero Artistico di Napoli. Ha insegnato Educazione Artistica presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli, il Conservatorio Umberto Primo di Salerno e la Scuola G. Carducci di Cava de’ Tirreni. È stata progettista d’arte, con contratto presso l’Ospedale Psichiatrico della ASL SA1, laboratorio Cipe di Nocera Inferiore. Ha avuto come maestri, per la pittura, Alberto Chiancone, Roberto De Robertis, Francesco Spizzico; per la scultura, G. Bibbo, E. Bona. Ha frequentato assiduamente la bottega artigiana del maestro ceramista Andrea D’Arienzo.
Le sue ceramiche sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero, nella Casa Comunale di Schwerte (Germania) e Pitsfield (USA) e a Boston. Hanno scritto di lei: Margherita Asso, Tommaso Avagliano, Renato Aymone, Agnello Baldi, Carlo Barbieri, Alberto Bevilaqua, Sabato Calvanese, Walter Di Cagno, Giuseppe Giacovazzo, Rubina Giorgi, Piero Girace, Giovanni Lanzilotta, Giovanni Macchia, Mario Maiorino, Rino Mele, Gaetano Montanaro, Vito Pinto, Michele Pizzolorusso, Mario Pomilio, Domenico Rea, Italo Rocco, Alfredo Schettini, Mariza Worren.
<
07
dicembre 2013
Adriana Sgobba – Il corpo nudo della notte
Dal 07 dicembre 2013 al 02 gennaio 2014
arte contemporanea
Location
MEDIATECA MARTE
Cava De' Tirreni, Corso Umberto I, 137, (Salerno)
Cava De' Tirreni, Corso Umberto I, 137, (Salerno)
Orario di apertura
da lunedì a domenica ore 16-20
Vernissage
7 Dicembre 2013, ore 18.30
Autore
Curatore