Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Andrea di Martino – La messa è finita
La Mostra “La messa è finita. La rinascita delle chiese sconsacrate in Italia” di Andrea di Martino, è un evento promosso da GRIN, FNAC e dalla Fondazione Studio Marangoni, rientra nell’ampio calendario del Festival d’Europa. Andrea Di Martino è vincitore del Premio Amilcare Ponchielli 2010.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
GRIN, FNAC e Fondazione Studio Marangoni presentano nell'ambito del Festival d'Europa 2011
La messa è finita
La rinascita delle chiese sconsacrate in Italia
Mostra fotografica di Andrea Di Martino
Progetto vincitore del Premio Amilcare Ponchielli 2010
"Quello che mi affascina nella fotografia di architettura, spesso statica, disanimata, priva di presenza umana, è la capacità di farmi immaginare la vita. In questo senso le chiese sconsacrate sono per me luoghi molto particolari, hanno un richiamo a più voci: la vita sacra, la rinascita, la vita profana.
In Italia esistono centinaia, forse migliaia di chiese sconsacrate, sparse per tutto il paese. Molte si trovano in stato di abbandono, spesso dimenticate. Negli ultimi anni però, si è sempre più diffusa una politica di recupero e di riadattamento degli ex luoghi sacri per adibirli ad un nuovo utilizzo. Ciò che sorprende è la grande varietà delle destinazioni d’uso: le più disparate, le più impensabili. Il mio progetto è iniziato proprio da qui: documentare i luoghi a partire dalla loro nuova identità e dalla loro nuova vita. Lungo il cammino ho trovato storie che mi hanno raccontato un’Italia dai molteplici volti: raffinata e superficiale, modaiola e popolare, trasgressiva e credente.
Un lungo lavoro di ricerca, iniziato nel 2008 e non ancora concluso." (Andrea Di Martino)
Andrea Di Martino è fotografo freelance. Dal 1998 si dedica a una ricerca socio-antropologica in America Latina e, in collaborazione con alcune associazioni e Ong internazionali, realizza una serie di reportage in bianco e nero sul tema del lavoro ai margini della società. Negli ultimi anni ha iniziato un’indagine fotografica in Italia, con l’obiettivo di documentare i cambiamenti in atto nel Paese: da Nord a Sud i temi affrontati sono legati al contesto sociale, all’ambiente, all’architettura. I suoi reportage sono stati pubblicati da alcune delle maggiori testate nazionali e internazionali e ha partecipato a numerose mostre individuali e collettive in tutto il mondo. Nel 2010 ha vinto la settima edizione del Premio Ponchielli assegnato dal GRIN, associazione dei photo editor italiani.
06
maggio 2011
Andrea di Martino – La messa è finita
Dal 06 al 27 maggio 2011
fotografia
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
FSMGALLERY
Firenze, Via San Zanobi, 19/r, (Firenze)
Firenze, Via San Zanobi, 19/r, (Firenze)
Orario di apertura
da lunedì a sabato ore 15-19
Vernissage
6 Maggio 2011, ore 19.00
Autore