Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Angelo Iodice – Del tempo e degli specchi
Angelo Iodice (Barletta 1980) presenta un’installazione di foto e video realizzata site specific.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 26 ottobre alle ore 18 ultimo appuntamento della stagione espositiva 2019 del TOMAV - Torre di Moresco Centro Arti Visive con Del tempo e degli specchi, personale di Angelo Iodice a cura di Milena Becci.
Protagonista dell’ultima personale che chiude il percorso del TOMAV nel 2019, Angelo Iodice con Del tempo e degli specchi. Torna, per questa occasione, il format TAW_TOWERARTWEEKEND che prevede un'unica apertura nelle due giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre con una sorta di flash show in cui, oltre alla visione delle opere, sarà possibile godere della presenza dell’artista. Intervistato dalla curatrice Milena Becci , Angelo Iodice parlerà al e con il pubblico della propria ricerca, apportando un valore aggiunto fondamentale nella costruzione di una relazione diretta tra i visitatori e l’arte contemporanea. Chi percorrerà i quattro piani della caratteristica torre eptagonale, risalente al XII secolo e ubicata nel centro storico del piccolo borgo marchigiano di Moresco (FM), si troverà davanti ai lavori di un artista che opera nel segno di un intervento scientifico su una stratificazione classicheggiante. Anagramma accadimenti, chimicamente e fisicamente perfetti, per rileggerli alla luce di lontane ossessioni che lo portano a creare forme e visioni che incantano.
Il progetto fotografico Del tempo e degli specchi riprende un concetto di Jorge Luis Borges secondo il quale lo specchio è un duplicatore del mondo, è un’immagine consapevole che non è altro che un artefatto della realtà. Un gioco complesso di rimandi e piani di lettura, quindi, che ben si sposa con l’architettura che ospita la personale accogliendo le combinazioni cromatiche che Iodice realizza usando la sua fotocamera facendole apparire come una totalità appagante e stimolante, ma anche sfuggente, sbirciata attraverso il buco di un caleidoscopio. Gli specchi riproducono il mondo duplicandolo, normalmente invertono la destra e la sinistra, mostrano un ambiente irreale che appare come uno spazio collegato a tutti gli altri che lo circondano. Passato e presente divengono la stessa cosa, viaggiano paralleli come le opere del giovane artista e la struttura del XII secolo che svetta nel territorio marchigiano ed accompagna ciò che è, ora. Iodice indaga l’altro creando il dubbio nell’interlocutore che è ignaro di ciò che potrebbe trovare una volta varcata la soglia. Indeterminato ed indefinito incuriosiscono e confondono, l’uno e moltiplicato e le cromie catturano lo sguardo.
Una traccia audio creata in studio dalla sound artist Roberta Busechian, registrazione di onde elettromagnetiche realizzata in studio, guiderà l’intero percorso espositivo fino a giungere al suo apice nel quarto livello della torre.
26
ottobre 2019
Angelo Iodice – Del tempo e degli specchi
Dal 26 al 27 ottobre 2019
arte contemporanea
Location
TOMAV – TORRE DI MORESCO CENTRO ARTI VISIVE
Moresco, Piazza Castello, (Fermo)
Moresco, Piazza Castello, (Fermo)
Orario di apertura
sabato e domenica ore 18-20
Vernissage
26 Ottobre 2019, ore 18
Sito web
Editore
Tomav di Moresco
Ufficio stampa
Tomav di Moresco
Autore
Curatore
Autore testo critico
Allestimento
Progetto grafico
Media partner
Produzione organizzazione
Trasporti
Sponsor
Patrocini