Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Anni ’90: il decennio delle illusioni
Ottava edizione della Biennale d’Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’Assessorato alla Cultura della Città di Rivoli, nell’ambito del programma espositivo 2018,
presenta negli spazi della Casa del Conte Verde l'ottava edizione della Biennale, che per la prima volta
nell'area metropolitana nord di Torino, ritornerà ad affrontare la storia recente dell'arte contemporanea.
La BAM - Biennale d'Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte ha una precisa finalità, in decisa
controtendenza rispetto alla “biennalite” caratterizzante la scena artistica contemporanea nell’era della
globalizzazione, che è quella di valorizzare l’arte e la creatività piemontese dal secondo dopoguerra ad oggi
secondo un percorso che, ad ogni scadenza, si indirizza verso aree diverse di analisi storica e contenutistica.
Sarà affrontato un decennio controverso come quello degli anni Novanta.
Con il titolo "Anni Novanta: il decennio delle illusioni", il curatore Edoardo Di Mauro, che ben conosce
per esperienza diretta quegli anni, insieme al Direttore Artistico Riccardo Ghirardini, fornirà una visione il
più possibile esaustiva di quel periodo, da un punto di vista artistico, sottolineando, con costruttiva vis
polemica, come quelli siano stati anni di qualità ed innovazione nella ricerca, ma di pari come queste doti
siano state interdette, almeno temporaneamente, dai limiti di un sistema che implodeva su se stesso,
generando negative conseguenze che viviamo a tutt'oggi, incapace di organizzare un coerente rinnovamento
generazionale, dopo i fasti meritati di Arte Povera e Transavanguardia, adeguandosi ad uno status quo fatto
di epigonismo e di passiva adesione ai canoni di una globalizzazione culturale che allora iniziava a
manifestarsi, al contrario di quanto seppero fare altri paesi come Stati Uniti e Regno Unito.
L'illusione citata nel titolo della rassegna non fu solo artistica, ma anche politica e sociale.
La possibilità di un ampio rinnovamento frutto dell'impegno della cosiddetta "società civile" sarà vanificato,
soprattutto a livello nazionale, dalla inadeguatezza di una classe politica che ben presto si dimostrerà
autoreferenziale.
Il progetto approvato dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Rivoli, è presentato dall’Associazione
Culturale HARAMBEE Arte Kunst di Moncalieri nell’ottica di promuovere un nuovo evento d’arte di
rilevanza internazionale.
05
ottobre 2018
Anni ’90: il decennio delle illusioni
Dal 05 ottobre al 02 dicembre 2018
arte contemporanea
Location
CASA DEL CONTE VERDE
Rivoli, Via Fratelli Piol, 8, (Torino)
Rivoli, Via Fratelli Piol, 8, (Torino)
Orario di apertura
Lunedì chiuso. Da martedì a venerdì ore 16.00 - 19.00
Sabato e domenica ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00
Vernissage
5 Ottobre 2018, ore 18,00
Curatore