Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Antiche carte geografiche d’Europa
La collezione, tra le più cospicue in Italia e tra le più complete a livello mondiale, conserva carte geografiche, nautiche, piante di città di grande formato, su tela a stacchi. Il nucleo più antico proviene dalle biblioteche Magliabechiana e Palatina, incrementato da successive acquisizioni del XVIII e XIX secolo, che testimoniano l’intero sviluppo della cartografia europea.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze partecipa alla prima edizione del Festival d'Europa con la mostra Antiche carte geografiche d'Europa ed espone, dal 6 al 31 maggio, parte di una delle maggiori raccolte di opere cartografiche. La collezione, tra le più cospicue in Italia e tra le più complete a livello mondiale, conserva carte geografiche, nautiche, piante di città di grande formato, su tela a stacchi. Il nucleo più antico proviene dalle biblioteche Magliabechiana e Palatina, incrementato da successive acquisizioni del XVIII e XIX secolo, che testimoniano l'intero sviluppo della cartografia europea.
Orario di apertura: 9,00-18,30 sabato 9,00-13,00. Ingresso libero Atrio e Sala Distribuzione.
Inoltre martedì 10 maggio, alle 17,00 in Sala Poliziano, in collaborazione con l'Associazione Amici della Biblioteca, sarà presentata l'opera Giuseppe Vedovato costruttore d'Europa, a cura di Giulio Cipollone e Guido Ravasi, Milano Nagard 2011. Interverranno: Paola Pirolo, Antonio Zanfarino, Luigi Lotti e Giovanni Battista Vernier. Saranno presenti i curatori.
Saremmo lieti della Sua presenza
06
maggio 2011
Antiche carte geografiche d’Europa
Dal 06 al 31 maggio 2011
Location
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE
Firenze, Piazza Dei Cavalleggeri, 1, (Firenze)
Firenze, Piazza Dei Cavalleggeri, 1, (Firenze)
Orario di apertura
9,00-18,30 sabato 9,00-13,00
Vernissage
6 Maggio 2011, ore 11