Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Arena | Diego | Raparelli – Ri-Creazione
Ri-Creazione è un evento performativo che promuove un dialogo tra 1:1projects, tre giovani artisti dell’archivio e il quartiere romano Alberone, dove lo spazio ha sede. A ciascun artista e’ stato richiesto di realizzare un multiplo il giorno stesso dell’evento da mettere in vendita al pubblico.
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					1:1projects è lieto di presentare RI-CREAZIONE, un progetto in collaborazione con un gruppo di studenti del Laboratorio di Allestimento diretto da Cornelia Lauf, della Facoltà di Design e Arti Visive presso lo Iuav di Venezia. RI-CREAZIONE nasce da una riflessione sul rapporto tra la produzione artistica contemporanea e il contesto socio-culturale odierno. Il progetto si propone di promuovere un dialogo tra 1:1projects, tre giovani artisti e il quartiere romano dell'Alberone, in cui lo spazio ha sede. Gli artisti selezionati, Francesco Arena, Valentino Diego e Marco Raparelli sono stati invitati a scoprire il quartiere e a ricercare direttamente nel tessuto urbano e sociale gli elementi su cui lavorare. Il giorno dell'evento ciascun artista realizzerà un multiplo in maniera performativa all'interno dello spazio di 1:1projects. Il multiplo sarà dunque la testimonianza visiva del confronto e della relazione che gli artisti hanno instaurato con l'Alberone: oggetto di indagine del progetto sia in termini di spazio fisico che di collettività civica. RI-CREAZIONE ha, pertanto, una duplice chiave interpretativa: se da un lato richiama l'intervallo di tempo creativo della performance, dall'altro evoca la ripetizione del gesto artistico insita nella pratica del multiplo. L'atto creativo tradotto in performance è pensato per rendere il pubblico spettatore attivo dello svolgimento del processo artistico. Il progetto diventa un'occasione per riflettere sulla modalità con cui i luoghi si identificano nella produzione culturale (l'arte, la musica, il cibo, l'architettura) e uno stimolo per riflettere sulle possibili trasformazioni sociali causate dall'inserimento di nuovi caratteri culturali nelle tradizioni locali. La scelta del multiplo è funzionale a rendere l'idea della dinamicità di questo rapporto; la possibilità di una diffusione capillare dell'opera sul territorio, grazie al numero maggiore di copie e alla sostenibilità dei costi, permette di creare legami tangibili tra gli abitanti del quartiere, gli artisti e 1:1projects. Il costo di vendita delle opere partirà da 50 euro.
						
					29
					gennaio 2009
				
				Arena | Diego | Raparelli – Ri-Creazione
29 gennaio 2009
	
				
			arte contemporanea
performance - happening
serata - evento
						performance - happening
serata - evento
Location
			1:1 PROJECTS
Roma, Piazza Scipione Ammirato, 1c, (Roma)
				
				
												
	
			
			
			Roma, Piazza Scipione Ammirato, 1c, (Roma)
Vernissage
			29 Gennaio 2009, ore 18.30-21
	
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		  
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 		
 		
 		
 		
 		
 						
				 
			 			 
						
			 


 
            
 


 
			  
     
            