Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
ArteFiera 2020
Arte Fiera aprirà a Bologna dal 24 al 26 gennaio 2020 (press preview e inaugurazione: giovedì 23 gennaio). Sotto la direzione artistica di Simone Menegoi, alla guida della manifestazione per il secondo anno del suo mandato, la Fiera prosegue il suo percorso all’insegna dell’innovazione negli schemi espositivi e della qualità delle proposte.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Arte Fiera aprirà a Bologna dal 24 al 26 gennaio 2020 (press preview e inaugurazione: giovedì 23 gennaio). Sotto la direzione artistica di Simone Menegoi, alla guida della manifestazione per il secondo anno del suo mandato, la Fiera prosegue il suo percorso all’insegna dell’innovazione negli schemi espositivi e della qualità delle proposte.
Alla Main Section si affiancheranno tre sezioni su invito. La maggiore novità dell’edizione 2020 è costituita da Pittura XXI, una sezione inedita nelle fiere d’arte, non solo in Italia. Per la prima volta una fiera punterà la sua attenzione sul linguaggio oggi più dibattuto dell’arte contemporanea, la pittura, con l’obiettivo di offrire un panorama delle sue figure emergenti e mid-career a livello nazionale e internazionale. La curatela è affidata a Davide Ferri, critico e curatore indipendente, apprezzato per la competenza in materia. A sottolineare il forte interesse registrato da questa nuova sezione si segnalano, tra le altre, significative partecipazioni di gallerie straniere, come Bernhard Knaus di Francoforte e Arcade di Londra.
Altra novità di Arte Fiera 2020 è Focus, sezione che prenderà in considerazione l’arte della prima metà del XX secolo e i Post-War Masters. La sezione sarà affidata di anno in anno a un curatore diverso; Laura Cherubini, critica e storica dell'arte di fama consolidata, è il curatore scelto per l’edizione di esordio. Cherubini ha scelto di concentrarsi sul rinnovamento e sulle rivoluzioni nella pittura italiana tra la fine degli anni Cinquanta e la fine degli anni Settanta.
Fotografia e immagini in movimento, arrivata alla sua seconda edizione, è una vetrina dedicata a video e fotografia, i media che maggiormente definiscono il nostro orizzonte visivo quotidiano, qui in stretto dialogo con gli altri linguaggi dell’arte contemporanea. La sezione è affidata, come nel 2019, alla piattaforma curatoriale Fantom, fondata tra Milano e New York nel 2009 e costituita da Selva Barni, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani e Francesco Zanot.
La Main Section riconferma il modello innovativo avviato lo scorso anno, dettato dalla cura per la qualità e la coerenza degli stand, e promosso tanto dai galleristi quanto dai collezionisti. Anche quest’anno, dunque, le gallerie sono state invitate a presentare un numero limitato di artisti: fino a un massimo di tre, per gli stand di medie dimensioni; fino a un massimo di sei per i più grandi. Unica eccezione alla regola – si tratta di una delle novità dell’edizione 2020 – la possibilità di eccedere il limite di sei artisti con un progetto curatoriale dedicato a un gruppo, un movimento, una corrente artistica.
Inoltre, come nell’edizione 2019, una percentuale significativa di gallerie presenterà un unico artista, rispondendo alla sollecitazione della Fiera in tal senso. Questa forte presenza di stand monografici, che costituiscono altrettanti approfondimenti su artisti italiani o stranieri, nuove proposte o maestri affermati, si segnala già come uno dei tratti caratteristici della direzione di Menegoi.
La lista completa delle gallerie partecipanti è disponibile a questo link. Arte Fiera è lieta di sottolineare il ritorno tra i suoi espositori di alcune importanti gallerie, fra cui Giorgio Persano (Torino), Galleria Fonti (Napoli), Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. (Bologna), FPAC – Francesco Pantaleone Arte Contemporanea (Palermo-Milano) nella Main Section e A arte Invernizzi (Milano), Ex Elettrofonica (Roma), Otto Zoo (Milano), The Gallery Apart (Roma), 1/9unosunove arte contemporanea (Roma) nelle sezioni dedicate.
Le gallerie partecipanti in Fiera concorreranno all’assegnazione di premi speciali assegnati dai nostri partner con il sostegno di giurie qualificate, composte da curatori, direttori di museo, collezionisti e professionisti di settore. I premi dell’edizione 2020 saranno annunciati a breve.
Il bookshop di Arte Fiera è nuovamente affidato a Corraini Edizioni. Come prolungamento dell’area bookshop, saranno presenti editori di libri d’artista e riviste di settore con stand dedicati e dal nuovo posizionamento in Fiera.
23
gennaio 2020
ArteFiera 2020
Dal 23 gennaio al 26 dicembre 2020
arte contemporanea
fiera
fiera
Location
BOLOGNAFIERE
Bologna, Viale Della Fiera, 20, (Bologna)
Bologna, Viale Della Fiera, 20, (Bologna)
Biglietti
26,00 euro biglietto intero
35,00 euro abbonamento 3gg. (1 ingresso al giorno) / medesimo importo per ticket online
32,00 euro abbonamento 2gg. (1 ingresso al giorno) / medesimo importo per ticket online
15,00 euro ridotto (gruppi organizzati almeno di 15 persone con elenco) / medesimo importo per ticket online
Orario di apertura
da venerdì a domenica: dalle 11 alle 19
Vernissage
23 Gennaio 2020, dalle 11 alle 12 (press preview); dalle 12 alle 17 (preview); dalle 17 alle 21 (vernissage) solo , su invito
Sito web
Curatore