Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
ArtVerona 2013
La manifestazione che da quest’anno vede Andrea Bruciati affiancare Massimo Simonetti nella consulenza artistica, configurandosi sempre più come laboratorio creativo e indipendente.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La manifestazione che da quest’anno vede Andrea Bruciati affiancare Massimo Simonetti nella consulenza artistica, configurandosi sempre più come laboratorio creativo e indipendente.
Le prime anticipazioni si avranno già venerdì 27 settembre con l’inaugurazione - alle ore 12 presso la Biblioteca Civica di Verona, sede dell’Archivio Regionale di Videoarte del Veneto - della rassegna Le lacrime degli eroi a cura di Eva Comuzzi e Andrea Bruciati, un’indagine sul linguaggio performativo nei suoi aspetti più innovativi per una differente idea di scultura e con la performance Romeo’s Balcony di Daniel González che andrà a reinterpretare il mito di Romeo e Giulietta con l’occhio ironico, dissacrante, visionario del nostro tempo, alle ore 18.00 presso l’installazione dell’artista argentino a cura di Marco Meneguzzo nel Cortile della Casa di Giulietta.
Confermati i format On Stage/Capsules e Independents4, che per questa edizione accoglieranno anche realtà da oltre il confine, tra le novità in fiera nascono Raw Zone, una sorta di area ‘cruda’, essenziale negli allestimenti, inedita nei contenuti, espressamente dedicata alla ricerca e aperta al mercato; Collectors for Celeste, un concorso che, grazie al network del Premio Celeste, coinvolgerà un collezionista nell’acquisto di un’opera tra quelle esposte in Raw Zone; LEVEL 0, che vedrà Cristiana Collu, Valerio Dehò, Giacinto di Pietrantonio, Alberto Salvadori, Angela Tecce ed Emma Zanella, evidenziare, tra le gallerie più dinamiche, sei artisti, impegnandosi a promuoverli nel 2014 con un talk o una mostra, all’interno della programmazione della propria istituzione. Mentre in città, grazie a Frammenti di un discorso amoroso, un progetto espositivo a cura di Andrea Bruciati, alcune opere dalle collezioni di Giorgio Fasol, Lorenzo Lomonaco, Alberto Marangon e Marco Martini entreranno in dialogo con i suggestivi spazi del Museo Lapidario Maffeiano, della Chiesa di San Giorgetto, della Casa di Giulietta e del Museo Civico di Storia Naturale; come avverrà al Museo di Castelvecchio per la personale di Giorgio Vigna. Stati naturali a cura di Paola Marini.
In fase di definizione il programma di incontri di ArtVeronaTalk; avviato il 3 settembre, con un concerto di Michael Nyman, il ricco calendario di appuntamenti di TheatreArtVerona, a cura di Paolo Valerio e Simone Azzoni del Teatro Stabile di Verona, che giovedì 10 ottobre ospiterà al Teatro Nuovo una conversazione con Flavio Caroli alle ore 21.00; definita PhotoArtVerona, che accoglierà in fiera Il profilo delle nuvole di Luigi Ghirri con un’introduzione alla mostra di Angela Madesani, curatrice anche dell’esposizione Giulia Torra. Paesaggi Immaginari presso laFeltrinelli di Verona, a cui si affiancherà, nella nuova sede espositiva del Museo Diocesano, OOOH! Gallery, Una, cento, mille visioni, un excursus sul tema del sacro a cura di Mauro Fiorese; confermati ArtVeronaYoung, la sezione a cura di Aster volta all’avvicinamento all’arte dei più giovani tramite laboratori e percorsi tematici; Icona, il concorso che vedrà Cristiana Collu, direttore del MART, in veste di presidente di commissione, individuare l’immagine che meglio rappresenterà ArtVerona nel 2014 e StartingCollection.com, l’iniziativa dedicata a investimenti in opere di valore fino ai 6000 euro che prenderà il via on line il prossimo 20 settembre.
10
ottobre 2013
ArtVerona 2013
Dal 10 al 14 ottobre 2013
arte contemporanea
fiera
fiera
Location
VERONAFIERE
Verona, Viale Del Lavoro, 8, (Verona)
Verona, Viale Del Lavoro, 8, (Verona)