Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Beatrice Meoni | Silvia Vendramel – Slittamenti e margini
Ulteriore tappa di un percorso di confronto dialogico tra le due artiste. Dalle frequentazioni nei rispettivi studi che si sono succedute nel corso degli ultimi quattro anni – alternate a momenti di confronto in spazi espositivi – sono emersi territori di riflessione condivisa tra pittura e scultura
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Venerdì 1 giugno alle ore 19.00 Passaggi Arte Contemporanea inaugura la mostra di Beatrice Meoni e Silvia Vendramel Slittamenti e Margini, ulteriore tappa di un percorso di confronto dialogico tra le due artiste. Dalle frequentazioni nei rispettivi studi che si sono succedute nel corso degli ultimi quattro anni - alternate a momenti di confronto in spazi espositivi - sono emersi territori di riflessione condivisa tra pittura e scultura.
Gli spazi che di volta in volta ospitano il dialogo tra le due artiste diventano essi stessi luoghi che generano suggestioni e riflessioni su determinate tematiche. In questa mostra, l’indagine visiva e teorica si è concentrata su questioni che chiamano in causa equilibri instabili e visioni laterali.
Il lavorare insieme di Beatrice e Silvia, pur preservando ognuna la propria identità e ricerca, si traduce nella realizzazione di uno spazio intermedio in cui indagine e pratica si intrecciano, determinando nuovi approcci al lavoro. Il riconoscimento del valore della relazione è espresso in un testo di Luisa Muraro, punto focale per le artiste, in cui l’autrice specifica l’importanza dello scambio: “Segni che … scandiscono lo scambio dei posti e lo scorrere irreversibile del tempo, io che ora tocca a me e poi tocca a te, tu che toccherà a me quando tu mi parlerai, domani che diventa oggi, mentre oggi diventa ieri … Sembra un gioco, tecnicamente si chiama deissi. Per giocarlo bisogna essere almeno in due …”. (L. Muraro, Non è da tutti: l’indicibile fortuna di Nascere donna)
Questa riflessione risuona nelle azioni delle due artiste che si basano sull’ascolto e sulla fiducia e che, come in un pas de deux, in cui a volte guidi e altre volte vieni guidato, e in cui non sempre gli sguardi combaciano, conduce alla scoperta di un luogo intermedio che è il risultato formale dell’incontro. In alcuni casi il processo di scambio ha stimolato l’utilizzo di media estranei alla loro pratica abituale, dando vita a un dialogo basato sul passaggio e la trasformazione del processo creativo. Le tematiche che sono emerse nel tempo sono principalmente legate ai gesti del ricomporre, al dialogo tra autore e spettatore, tra visione e narrazione, tra opera e spazio. Durante la mostra sono previsti incontri con artisti e curatori per aprire questa pratica dialogica a un “coro di voci”.
01
giugno 2018
Beatrice Meoni | Silvia Vendramel – Slittamenti e margini
Dal primo al 30 giugno 2018
arte contemporanea
Location
PASSAGGI ARTE CONTEMPORANEA
Pisa, Via Garofani, 14, (Pisa)
Pisa, Via Garofani, 14, (Pisa)
Orario di apertura
dal martedì al sabato 16.00 - 19.30 e su appuntamento
Vernissage
1 Giugno 2018, ore 19.00
Autore