Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Betty Bee – Metal Fence. Un racconto a maglie strette
Una mostra dedicata a Betty Bee, poliedrica artista napoletana di statura internazionale, che vanta numerose partecipazioni in importanti sedi italiane ed estere, dal PAN di Napoli all’Istituto Italiano di Cultura a New York, dal MAXXI di Roma alla Biennale di Venezia.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Si inaugura giovedì 11 marzo 2010 alle ore 20.30, nello storico Palazzo Barone Ferrara sede della Banca Meridiana di Bari, la mostra METAL FENCE a cura di Anna Saba Didonato, dedicata a Betty Bee, poliedrica artista napoletana di statura internazionale, che vanta numerose partecipazioni in importanti sedi italiane ed estere, dal PAN di Napoli all'Istituto Italiano di Cultura a New York, dal MAXXI di Roma alla Biennale di Venezia.
La mostra Metal Fence offre una “lettura diacronica della storia artistica ed esistenziale di Betty Bee, assumendo come paradigma analitico quella rete metallica che nel corso del tempo è stata oggetto di una progressiva e silenziosa azione di risemantizzazione da parte dell’artista” (Anna Saba Didonato). Il significato della Rete Metallica viene isolato e declinato in cinque concetti diversi, quale limite alla crescita personale, rifugio e protezione della propria vita e di quella altrui, rete protettiva contro le contraddizioni del mercato dell’arte, riflessione su tematiche di più ampio respiro, come l’ecologia.
Nello spazio espositivo del Palazzo Barone Ferrara - edificio ottocentesco che l'istituto bancario ha scelto di aprire alla città dopo un lungo restauro, dotandolo di un auditorium completo delle più moderne tecnologie audiovisive - si alternano opere differenti per tecniche e periodi biografici, tra cui opere del recente progetto “Effetto Serra”, esito della riflessione dell’artista sul riscaldamento globale del pianeta; il video “Il giorno della Creazione”, intervista rilasciata dall’artista ad Achille Bonito Oliva per RAI CULT, e il “Mappa Cubo” che, ripercorrendo le vicende biografiche di Betty Bee, narra con tratto fumettistico episodi salienti della vita dell’artista, palesandone sofferenze e miserie senza alcuna remora.
METAL FENCE evidenzia come il percorso artistico di Betty Bee sia segnato da un progressivo processo di emancipazione dalla sussistenza materiale e morale, in cui l’aggressività e la voglia di scandalizzare degli esordi lasciano il posto a una riflessione meno ripiegata su se stessa, più pacata e attenta ai temi di interesse sociale.
Nata a Napoli nel 1963, fin dagli esordi nei primi anni ‘90, fa emerge chiaramente la peculiarità della sua cifra stilistica: un’osmosi perfetta tra arte e vita, in cui l’opera coincide con l’esistenza e viceversa, senza soluzione di continuità. Le opere di Betty Bee sono narrazione plastica del suo vissuto, segnato dalla precoce morte della madre, da un’adolescenza difficile, dalle violenze subite entro le mura domestiche, dall’ammirazione per il mondo dei transessuali. Un’esistenza difficile, da cui l’artista si difende convogliando la sua energia in un trasformismo irruente e nell’impulso alla provocazione e allo scandalo, sperimentando una pluralità di forme espressive, dalla perfomance alla pittura, dalla scultura al video, dalla fotografia all’arte orafa.
11
marzo 2010
Betty Bee – Metal Fence. Un racconto a maglie strette
Dall'undici marzo al 17 aprile 2010
arte contemporanea
Location
SPAZIO APULIA – PALAZZO BARONE FERRARA
Bari, Corso Vittorio Emanuele Ii, 102/a, (Bari)
Bari, Corso Vittorio Emanuele Ii, 102/a, (Bari)
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì. Chiuso il sabato e la domenica 9.30-13.00/15.00-19.00
Vernissage
11 Marzo 2010, ore 20.30
Sito web
www.primemultiservice.com
Autore
Curatore