Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Cuono Gaglione – Pulcinella il Viandante
Fiore all’occhiello della edizione 2008 di Voci Antiche sarà la presenza della Mostra pittorica intitolata – Pulcinella il Viandante- del Maestro Cuono Gaglione, ospitata all’interno delle belle sale espositive del Palazzo Vanvitelliano
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Fiore all'occhiello della edizione 2008 di Voci Antiche sarà la presenza della Mostra pittorica intitolata - Pulcinella il Viandante- del Maestro Cuono Gaglione, ospitata all'interno delle belle sale espositive del Palazzo Vanvitelliano. Una particolare menzione va dedicata a questo Artista che da sempre (compie quest'anno i cinquanta anni di attività pittorica) ha dedicato la Sua arte alle tematiche espressive legate al Sud dell'Italia.
Egli vive da molti anni in Sicilia ma nasce ad Acerra(NA) per cui e' facile intuire il crogiuolo culturale in cui si e' sviluppata la Sua arte. Con l'umiltà che e' propria dei Grandi, nonostante un curriculum di notevolissimo spessore, Gaglione ha accettato subito di prendere parte, con un cospicuo numero di Sue opere dedicate alla Maschera simbolo della Napoletanità, a Voci Antiche che, ancor piu' grazie a questo, sarà nel 2008 la bella Festa di tutti coloro che amano la Musica, le Danze, i Canti e l'Arte della Nostra Terra
Egli vive da molti anni in Sicilia ma nasce ad Acerra(NA) per cui e' facile intuire il crogiuolo culturale in cui si e' sviluppata la Sua arte. Con l'umiltà che e' propria dei Grandi, nonostante un curriculum di notevolissimo spessore, Gaglione ha accettato subito di prendere parte, con un cospicuo numero di Sue opere dedicate alla Maschera simbolo della Napoletanità, a Voci Antiche che, ancor piu' grazie a questo, sarà nel 2008 la bella Festa di tutti coloro che amano la Musica, le Danze, i Canti e l'Arte della Nostra Terra
26
giugno 2008
Cuono Gaglione – Pulcinella il Viandante
Dal 26 al 29 giugno 2008
arte contemporanea
Location
PALAZZO VANVITELLIANO
Mercato San Severino, Piazza Ettore Imperio, (Salerno)
Mercato San Severino, Piazza Ettore Imperio, (Salerno)
Autore