Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Detriti / Frammenti / Schegge / Brecce
Sabato 2 agosto 2025 inaugura la nuova collettiva di Dolomiti Contemporanee al Nuovo Spazio di Casso al Vajont.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nel 2024, al Nuovo Spazio di Casso, abbiamo pensato e costruito Le Fogge Delle Rocce, una mostra collettiva che ha indagato e scanalato, plasticamente, ingegnosamente, poeticamente, scientificamente, una serie di temi connessi alle forme e sostanze della montagna contemporanea, utilizzando la geologia come disciplina e fonte immaginativa, attraverso gli interventi e le opere di 53 artisti, e la collaborazione attiva di ricercatori esperti del territorio e delle scienze geologiche.
La geologia rimane, come uno degli ambiti di riferimento, insieme ad altri temi e concetti, anche nella nuova mostra, che inaugureremo a Casso il 2 agosto, che rimarrà aperta e visitabile fino alla fine di ottobre 2025 negli orari indicati, e poi fino al 31 dicembre su appuntamento per gruppi e scuole, e che, come di consueto, includerà alcuni appuntamenti, che verranno indicati in seguito, legati alla discussione culturale e tematica (talk, workshop, performance).
La rassegna vede impegnati 55 artisti, che operano attraverso la pittura, la scultura, l’installazione, la performance, il video. Rilevante la presenza di opere ceramiche.
INFO:
www.dolomiticontemporanee.net
www.xilogenesi.net
www.progettoborca.net
www.twocalls.net
La geologia rimane, come uno degli ambiti di riferimento, insieme ad altri temi e concetti, anche nella nuova mostra, che inaugureremo a Casso il 2 agosto, che rimarrà aperta e visitabile fino alla fine di ottobre 2025 negli orari indicati, e poi fino al 31 dicembre su appuntamento per gruppi e scuole, e che, come di consueto, includerà alcuni appuntamenti, che verranno indicati in seguito, legati alla discussione culturale e tematica (talk, workshop, performance).
La rassegna vede impegnati 55 artisti, che operano attraverso la pittura, la scultura, l’installazione, la performance, il video. Rilevante la presenza di opere ceramiche.
INFO:
www.dolomiticontemporanee.net
www.xilogenesi.net
www.progettoborca.net
www.twocalls.net
02
agosto 2025
Detriti / Frammenti / Schegge / Brecce
Dal 02 agosto al 31 dicembre 2025
arte contemporanea
Location
DOLOMITI CONTEMPORANEE – Nuovo Spazio di Casso
Casso, Erto e Casso, Via Sant’Antoni , 1
Casso, Erto e Casso, Via Sant’Antoni , 1
Orario di apertura
agosto: aperto dal mercoledì alla domenica,
in orario 10:00/12:30 e 14:30/18:30
settembre: aperto dal mercoledì alla domenica,
in orario 10:00/12:30 e 14:00/18:30
da ottobre a dicembre: aperto quando segnalato, e su appuntamento per gruppi e scuole
Vernissage
2 Agosto 2025, ore 18:30
Sito web
Autore