Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Eleanora Kupencow – Il gioco come arte
La Galleria Pananti ospita le opere di un’artista, ormai newyorkese, che rivendica – anche nelle sue tele – le sue origini polacche.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra è dislocata in due sedi:
Galleria Pananti - via Maggio 15, Firenze (lunedì-venerdì, 10-13 e 15-18)
Caffè della Galleria - Piazza Pitti 19/20/21, Firenze (tutti i giorni, 10-21)
Dal 6 al 18 maggio la Galleria Pananti ospita le opere di un'artista, ormai newyorkese, che rivendica - anche nelle sue tele - le sue origini polacche.
Eleanora Kopencow è un’artista americana di origine polacca che vive e lavora a New York. L’artista, arrivata alla sua massima maturità, presenterà per la prima volta in Italia una sua antologica di opere. Piccoli e grandi lavori tra tele e sculture, circa 90 opere, a ripercorrere l’arco creativo della sua lunga ed intensa carriera artistica.
Le opere di Eleanora Kupencow distillano le forme umana ed animale nelle rappresentazioni ispirate da una pletora di fonti. Queste fonti includono la tradizione decorativa popolare Polacca, visioni e tecniche aborigene australiane, arte grezza ed i principi del cubismo. I suoi lavori sono decisi e catturano; utilizzano colori baldanzosi e forme coraggiose per attirare l’attenzione dello spettatore su ciascun oggetto. La narrativa implicita in ogni opera trattiene candidamente l’interesse dell’osservatore, consentendo un’immersione nei brillanti mondi della Kupencow. (www.eleanorakupencow.com)
"I tuoi colori sono polacchi" - diceva alla Kupencow la sua insegnante d'arte. Lei stessa confermò tale osservazione durante il suo viaggio in Polonia nei primi anni '80. "I polacchi adorano usare il magenta e l'arancio insieme con il rosso, così come faccio io". A parte la particolare tonalità "polacca" del suo lavoro, che in effetti varia piuttosto significativamente da dipinto a dipinto ed è stata recentemente arricchita dall'oro e dall'argento, l'arte della Kupencow manifesta una forte affinità con il folklore polacco.[…] Il mondo della Kupencow è perfettamente equilibrato, sebbene sia composto da un mosaico di forme rappresentato in colori caleidoscopici. [...] “L’arte ci consente di restare in questo giardino d’infanzia, perché l’arte è il perfezionamento del gioco” . […] Ed i dipinti di Eleanora Kupencow evocano, forse, il più selvaggio dei sogni, derivando dalla passione di perfezionare il suo gioco.
06
maggio 2011
Eleanora Kupencow – Il gioco come arte
Dal 06 al 18 maggio 2011
arte contemporanea
Location
CASA D’ASTE GALLERIA PANANTI
Firenze, Via Maggio, 28/28A, (Firenze)
Firenze, Via Maggio, 28/28A, (Firenze)
Orario di apertura
Galleria Pananti, via Maggio 15: dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; Ceffè della Galleria: tutti i giorni 10.00-21.00.
Vernissage
6 Maggio 2011, ore 18.00
Autore