Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Fabrizio Garghetti – Andy Warhol. Campbell’s 50°- L’ultima cena, Milano 1987
Andrew Warhola, conosciuto da tutto il mondo come ANDY WARHOL, viene ricordato in un ciclo di fotografie di Fabrizio Garghetti. Nel cinquantesimo anniversario delle lattine delle Campbell’s Soup e nel venticinquesimo della The Last Supper – L’ultima cena, tributo offerto a Leonardo da A. Warhol proprio in Italia nel 1987, giunge l’occasione per tributare un omaggio all’eclettico artista americano.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Andrew Warhola, conosciuto da tutto il mondo come ANDY WARHOL, viene ricordato in un ciclo di fotografie di Fabrizio Garghetti. Nel cinquantesimo anniversario delle lattine delle Campbell's Soup e nel venticinquesimo della The Last Supper - L'ultima cena, tributo offerto a Leonardo da A. Warhol proprio in Italia nel 1987, giunge l'occasione per tributare un omaggio all'eclettico artista americano.
Fabrizio Garghetti, fotografo, testimone e artista, da più di quarant'anni cerca di immortalare performances di artisti e poeti contemporanei, fissando scatti sulle prime esibizioni di danzatori e coreografi come Pina Bausch, di Merci Cunningham, partecipando a Venezia Danza nel 1982, alle performances di artisti come John Cage, Yoko Ono; seguendo in particolare i gruppi Fluxus, a Lettrìsmo, la Poesia visiva internazionale, condividendo con gli artisti diverse esperienze.
Nel percorso che proponiamo Garghetti ci fa rivivere l'esperienza di quel 1987 a Palazzo delle Stelline, a Milano, quando A. Warhol ha presentato la sua opera, The Last Supper.
Garghetti - "un satiro onnipresente, testimone necessario di queste forme d'arte effimere e dionisiache di cui le sue foto sono documento" – si precipita sul posto per fermare l'evento nelle sue fotografie, seguendo quello che è il suo diktat: "l'importante è riuscire a diventare compagni di viaggio. Entrare in una comunione di intenti con l'artista e diventare parte integrante della sua performance, non qualcuno di esterno che riprende un accadimento. Ciò che bisogna fare è avere la capacità di esserci, e da bravo fotografo prevedere l'accadimento, il che presuppone una conoscenza approfondita dell'artista, con cui intraprendo sempre un legame d'amicizia. Tutta questa concomitanza di fattori mi ha portato a non rifare mai una foto in vita mia".
Pieer Restany ricordando l'inaugurazione di The Last Supper diceva delle fotografie di F. Garghetti, “ Le sue fotografie costituiscono il quadro visuale più sincronico dello sviluppo del mio pensiero”.
In mostra sette fotografie e una gigantografia a colori relative alla performance alle Stelline di Milano, con altre foto a colori dell'inaugurazione e relative alle produzioni delle lattina delle Campbell's Soup.
Presenterà la mostra, Gabriele Mazzotta, editore e direttore della Fondazione Antonio Mazzotta, che da sempre si è dedicato al mondo dell'arte, curando pubblicazioni e cataloghi.
arch. Alberto De Giulio - La Salizada Galleria
22
marzo 2013
Fabrizio Garghetti – Andy Warhol. Campbell’s 50°- L’ultima cena, Milano 1987
Dal 22 marzo al 06 aprile 2013
fotografia
Location
LA SALIZADA
Venezia, San Marco, 3448, (Venezia)
Venezia, San Marco, 3448, (Venezia)
Orario di apertura
10.00 – 13.00; 15.30 – 19.30 Chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Vernissage
22 Marzo 2013, ore 18.00
Autore