Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Filippo Nibbi – Manifesti & Manifeste
“Manifesti & Manifeste” presenta per la prima volta al pubblico un’articolata esposizione di poesie visive, installazioni e video sulla produzione del poeta aretino.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 22 gennaio si apre la mostra "Manifesti & Manifeste" di Filippo Nibbi presso la Galleria Comunale D’Arte Contemporanea di Arezzo.
La mostra è curata da Carlo Peruzzo, con la collaborazione dell'Osservatorio permanente europeo della lettura e il patrocinio del Comune di Arezzo.
Filippo Nibbi è nato a Cortona e vive ad Arezzo ed è teorico e sperimentatore della Fantastica.
"Manifesti & Manifeste" presenta per la prima volta al pubblico un'articolata esposizione di poesie visive, installazioni e video sulla produzione del poeta aretino.
Le poesie visive di Filippo Nibbi sono testi in cui il linguaggio verbale è connesso a quello iconico, testi verbo-visuali dove la parola gioca con l'immagine, ne evidenzia l'ambiguità, altera il senso in una relazione sintattico-semantica che il lettore/osservatore deve ricostruire.
La mostra è strutturata in varie sezioni che comprendono: l'esposizione di oltre 100 poesie "Manifestate" come forma espressiva poetica-visiva adottata da Filippo Nibbi, una rappresentanzione dei lavori compiuti in collaborazione con le aziende aretine "Giovanni Raspini" e "Lorenzo Ungari" che prende il nome di Che orafo', infine l'ultima sezione Per te mia dorata presenta una installazione realizzata in collaborazione con il maestro Francesco Conti.
Durante la mostra saranno proiettati un'intervista a Filippo Nibbi e il video Vedere la poesia a cura dell'Osservatorio permanente europeo sulla lettura, un centro di ricerca che studia le modalità della lettura attraverso le relazioni che si instaurano tra parola e immagine.
La mostra è curata da Carlo Peruzzo, con la collaborazione dell'Osservatorio permanente europeo della lettura e il patrocinio del Comune di Arezzo.
Filippo Nibbi è nato a Cortona e vive ad Arezzo ed è teorico e sperimentatore della Fantastica.
"Manifesti & Manifeste" presenta per la prima volta al pubblico un'articolata esposizione di poesie visive, installazioni e video sulla produzione del poeta aretino.
Le poesie visive di Filippo Nibbi sono testi in cui il linguaggio verbale è connesso a quello iconico, testi verbo-visuali dove la parola gioca con l'immagine, ne evidenzia l'ambiguità, altera il senso in una relazione sintattico-semantica che il lettore/osservatore deve ricostruire.
La mostra è strutturata in varie sezioni che comprendono: l'esposizione di oltre 100 poesie "Manifestate" come forma espressiva poetica-visiva adottata da Filippo Nibbi, una rappresentanzione dei lavori compiuti in collaborazione con le aziende aretine "Giovanni Raspini" e "Lorenzo Ungari" che prende il nome di Che orafo', infine l'ultima sezione Per te mia dorata presenta una installazione realizzata in collaborazione con il maestro Francesco Conti.
Durante la mostra saranno proiettati un'intervista a Filippo Nibbi e il video Vedere la poesia a cura dell'Osservatorio permanente europeo sulla lettura, un centro di ricerca che studia le modalità della lettura attraverso le relazioni che si instaurano tra parola e immagine.
22
gennaio 2011
Filippo Nibbi – Manifesti & Manifeste
Dal 22 al 30 gennaio 2011
arte contemporanea
Location
GCAC – GALLERIA COMUNALE DI ARTE CONTEMPORANEA
Arezzo, Piazza San Francesco, 4, (Arezzo)
Arezzo, Piazza San Francesco, 4, (Arezzo)
Orario di apertura
tutti i giorni: 10-13/15-19
Vernissage
22 Gennaio 2011, ore 18
Autore
Curatore