Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Franco Esse – Ritratto
Franco Esse propone un recente ciclo della sua produzione fotografica, nello spazio della galleria “Piazza delle Erbe” di Montecassiano, raccogliendo sotto il titolo “Ritratto” una serie di opere realizzate per questa specifica occasione e presentate da Giulio Angelucci.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Franco Esse propone un recente ciclo della sua produzione fotografica, nello spazio della galleria “Piazza delle Erbe” di Montecassiano, raccogliendo sotto il titolo “Ritratto” una serie di opere realizzate per questa specifica occasione e presentate da Giulio Angelucci.
L’inaugurazione si terrà sabato 19 giugno 2010 alle ore 18,00, le opere resteranno esposte sino al 17 luglio 2010.
Franco Esse traccia un virtuale profilo della Galleria mediante il resoconto fotografico degli incontri fatti nello spazio espositivo. Ne risulta l’immagine laicamente multiforme della microsocietà costituita da personaggi individuati nella loro relazione con la vocazione artistica del luogo e ritratti evidenziandone le caratteristiche che a suo parere li individuano.
Napoletano di nascita e formazione, e dunque vulcanico d’origine oltre che per temperamento, Franco Esse, dopo esperienze in molti Paesi, ha scelto di vivere nel maceratese e nella sua “isola” nelle vicinanze della Abbadia di Fiastra.
I lavori del ciclo esposto nella mostra “Ritratto”, oltre a confermare la capacità inventiva e lo standard qualitativo testimoniato dal suo prestigioso curriculum professionale, evidenziano l’atteggiamento audace e spassionato con il quale egli indaga il territorio di nuova residenza affidando all’obiettivo fotografico la significazione dello sguardo attento e partecipe da lui volto alla natura del luogo e alle persone che lo praticano.
Parlando del suo modo di fotografare, Franco Esse ama citare le parole di Felix Nadar, il padre della fotografia moderna scomparso nel 1910: “…ciò che non s’impara è il senso della luce, è l’intelligenza morale del tuo soggetto, è quella intuizione che ti mette in comunicazione col modello, te lo fa giudicare, ti guida verso le sue abitudini, le sue idee, il suo carattere, per ottenere una somiglianza intima. E’ il lato psicologico della fotografia”.
Una occasione particolare per godere della possibilità che Franco Esse, con audacia intellettuale, riversa sulla immagine fotografica concedendo all’occhio la possibilità di ascoltare le sue narrazioni e quelle del soggetto.
L’inaugurazione si terrà sabato 19 giugno 2010 alle ore 18,00, le opere resteranno esposte sino al 17 luglio 2010.
Franco Esse traccia un virtuale profilo della Galleria mediante il resoconto fotografico degli incontri fatti nello spazio espositivo. Ne risulta l’immagine laicamente multiforme della microsocietà costituita da personaggi individuati nella loro relazione con la vocazione artistica del luogo e ritratti evidenziandone le caratteristiche che a suo parere li individuano.
Napoletano di nascita e formazione, e dunque vulcanico d’origine oltre che per temperamento, Franco Esse, dopo esperienze in molti Paesi, ha scelto di vivere nel maceratese e nella sua “isola” nelle vicinanze della Abbadia di Fiastra.
I lavori del ciclo esposto nella mostra “Ritratto”, oltre a confermare la capacità inventiva e lo standard qualitativo testimoniato dal suo prestigioso curriculum professionale, evidenziano l’atteggiamento audace e spassionato con il quale egli indaga il territorio di nuova residenza affidando all’obiettivo fotografico la significazione dello sguardo attento e partecipe da lui volto alla natura del luogo e alle persone che lo praticano.
Parlando del suo modo di fotografare, Franco Esse ama citare le parole di Felix Nadar, il padre della fotografia moderna scomparso nel 1910: “…ciò che non s’impara è il senso della luce, è l’intelligenza morale del tuo soggetto, è quella intuizione che ti mette in comunicazione col modello, te lo fa giudicare, ti guida verso le sue abitudini, le sue idee, il suo carattere, per ottenere una somiglianza intima. E’ il lato psicologico della fotografia”.
Una occasione particolare per godere della possibilità che Franco Esse, con audacia intellettuale, riversa sulla immagine fotografica concedendo all’occhio la possibilità di ascoltare le sue narrazioni e quelle del soggetto.
19
giugno 2010
Franco Esse – Ritratto
Dal 19 giugno al 19 luglio 2010
fotografia
Location
PIAZZA DELLE ERBE – PRIVATE ART GALLERY
Montecassiano, Località Pallotta, 7, (Macerata)
Montecassiano, Località Pallotta, 7, (Macerata)
Vernissage
19 Giugno 2010, ore 18
Autore
Curatore