Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Franco Matticchio – Campacavallo
Saranno esposte le immagini realizzate da Franco Matticchio per il libro “Animali sbagliati” edito da Vanvere nel 2016, insieme ad altre tavole a tema animalier.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Franco Matticchio: Campacavallo
INAUGURAZIONE
26 maggio 2016, dalle ore 18:00
DURATA
Dal 26 maggio al 10 luglio 2016
ORARI
Dalle 17 alle 20 dal martedì alla domenica. Lunedì chiuso.
IMMAGINI
www.incisione.com/matticchio
Saranno esposte le immagini realizzate da Franco Matticchio per il libro Animali sbagliati edito da Vanvere nel 2016, insieme ad altre tavole a tema animalier.
Le accompagnerà una selezione di disegni di Käthe Olshausen-Schönberger (1881-1967), illustratrice austriaca autrice di immagini caricaturali di soggetto zoomorfo.
Matticchio, artista inconfondibile, si è divertito con talento e ironia a giocare con termini mai uditi e immagini mai viste: il Campacavallo, il Dormedario, il Murattore, l'Arpadillo, e tanti altri abitanti di una lunga galleria di pagine colorate.
Sono gli animali sbagliati che nascono dall’incontro tra l’invenzione di un nome e un’azione che a quel nome si lega. Così accade che un armadillo si trasformi in un suonatore di arpa, un topo in un muratore, una rana in una cantante e che tutti si trovino a loro agio in luoghi insoliti per degli animali: un frigorifero, un armadio, un campo da golf, e via di seguito.
Questi animali molto speciali diventeranno amici tra loro?
Chissà. Ma certo sarà facile immaginare tante storie guardandoli, leggendo i nomi e ideandone altri in un gioco senza fine.
Franco Matticchio è nato nel 1957.
Ha collaborato a vari giornali tra cui: Linus, Linea d'Ombra, L'Indice, Ventiquattro, Internazionale, Gioia Casa, Lo Straniero; ha disegnato alcune copertine per la casa editrice Garzanti.
Nel 1994 ha realizzato i disegni e lo storyboard per il cartone animato dei titoli di testa del film Il Mostro di Roberto Benigni.
Tra le sue raccolte di disegni pubblicate ricordiamo: Sogni e disegni (1997), Pflip (2000),
Trilogia del Signor Ahi (2005).
Nel 1999 ha disegnato una copertina per il New Yorker.
Ha esposto in varie città italiane e un suo quadro è stato scelto per la mostra Arte italiana 1968 - 2007, curata da Vittorio Sgarbi.
Käthe Olshausen-Schönberger, nata a Mödling (vicino a Vienna) nel 1881, fu artista autodidatta e illustratrice a Monaco. Le sue illustrazioni caricaturali hanno per soggetto uomini dalla testa zoomorfa. Coeditrice di fogli umoristici pubblicati a Monaco sulla rivista Fligende Blatter, collaboratrice anche della rivista Jugend. Nel 1925 si trasferisce a New York e utilizza come firma la sigla K.O.S. Muore nel 1967.
INAUGURAZIONE
26 maggio 2016, dalle ore 18:00
DURATA
Dal 26 maggio al 10 luglio 2016
ORARI
Dalle 17 alle 20 dal martedì alla domenica. Lunedì chiuso.
IMMAGINI
www.incisione.com/matticchio
Saranno esposte le immagini realizzate da Franco Matticchio per il libro Animali sbagliati edito da Vanvere nel 2016, insieme ad altre tavole a tema animalier.
Le accompagnerà una selezione di disegni di Käthe Olshausen-Schönberger (1881-1967), illustratrice austriaca autrice di immagini caricaturali di soggetto zoomorfo.
Matticchio, artista inconfondibile, si è divertito con talento e ironia a giocare con termini mai uditi e immagini mai viste: il Campacavallo, il Dormedario, il Murattore, l'Arpadillo, e tanti altri abitanti di una lunga galleria di pagine colorate.
Sono gli animali sbagliati che nascono dall’incontro tra l’invenzione di un nome e un’azione che a quel nome si lega. Così accade che un armadillo si trasformi in un suonatore di arpa, un topo in un muratore, una rana in una cantante e che tutti si trovino a loro agio in luoghi insoliti per degli animali: un frigorifero, un armadio, un campo da golf, e via di seguito.
Questi animali molto speciali diventeranno amici tra loro?
Chissà. Ma certo sarà facile immaginare tante storie guardandoli, leggendo i nomi e ideandone altri in un gioco senza fine.
Franco Matticchio è nato nel 1957.
Ha collaborato a vari giornali tra cui: Linus, Linea d'Ombra, L'Indice, Ventiquattro, Internazionale, Gioia Casa, Lo Straniero; ha disegnato alcune copertine per la casa editrice Garzanti.
Nel 1994 ha realizzato i disegni e lo storyboard per il cartone animato dei titoli di testa del film Il Mostro di Roberto Benigni.
Tra le sue raccolte di disegni pubblicate ricordiamo: Sogni e disegni (1997), Pflip (2000),
Trilogia del Signor Ahi (2005).
Nel 1999 ha disegnato una copertina per il New Yorker.
Ha esposto in varie città italiane e un suo quadro è stato scelto per la mostra Arte italiana 1968 - 2007, curata da Vittorio Sgarbi.
Käthe Olshausen-Schönberger, nata a Mödling (vicino a Vienna) nel 1881, fu artista autodidatta e illustratrice a Monaco. Le sue illustrazioni caricaturali hanno per soggetto uomini dalla testa zoomorfa. Coeditrice di fogli umoristici pubblicati a Monaco sulla rivista Fligende Blatter, collaboratrice anche della rivista Jugend. Nel 1925 si trasferisce a New York e utilizza come firma la sigla K.O.S. Muore nel 1967.
26
maggio 2016
Franco Matticchio – Campacavallo
Dal 26 maggio al 10 luglio 2016
disegno e grafica
Location
GALLERIA DELL’INCISIONE
Brescia, Via Bezzecca, 4, (Brescia)
Brescia, Via Bezzecca, 4, (Brescia)
Orario di apertura
Da martedì a domenica, ore 17-20
Vernissage
26 Maggio 2016, Ore 18
Autore