Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Gea D’Este – Opere dal 1965 al 2019
La personale, curata da Dino Marangon, si focalizza sul percorso creativo dell’artista che, avvicinandosi all’arte processuale attraverso la fusione tra l’immagine e il supporto, fa emergere gli aspetti emotivi e sensibili dell’esistenza
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Villa Brandolini ospiterà, per l'appuntamento d'estate con l'arte, la mostra Gea D'Este - Opere dal 1965 al 2019 che verrà inaugurata sabato 13 luglio alle ore 18.30 con un momento conviviale offerto dagli sponsor tecnici Latteria Soligo e Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
La personale, curata da Dino Marangon, si focalizza sul percorso creativo dell'artista che, avvicinandosi all'arte processuale attraverso la fusione tra l'immagine e il supporto, fa emergere gli aspetti emotivi e sensibili dell'esistenza.
L’esposizione, composta da oltre 60 tra opere e installazioni, sarà corredata da un catalogo, con 80 riproduzioni a colori, apparati biobibliografici e testi di Gianluca Macovec, Gabriele Salvaterra, Gea D’Este e Dino Marangon.
La mostra è organizzata dall’associazione VenetoArte con il contributo del Comune di Pieve di Soligo e della Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi. Rientra nel circuito RetEventi Cultura Veneto 2019.
La personale, curata da Dino Marangon, si focalizza sul percorso creativo dell'artista che, avvicinandosi all'arte processuale attraverso la fusione tra l'immagine e il supporto, fa emergere gli aspetti emotivi e sensibili dell'esistenza.
L’esposizione, composta da oltre 60 tra opere e installazioni, sarà corredata da un catalogo, con 80 riproduzioni a colori, apparati biobibliografici e testi di Gianluca Macovec, Gabriele Salvaterra, Gea D’Este e Dino Marangon.
La mostra è organizzata dall’associazione VenetoArte con il contributo del Comune di Pieve di Soligo e della Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi. Rientra nel circuito RetEventi Cultura Veneto 2019.
13
luglio 2019
Gea D’Este – Opere dal 1965 al 2019
Dal 13 luglio al primo settembre 2019
arte contemporanea
Location
VILLA BRANDOLINI
Pieve Di Soligo, Piazza Libertà, 7, (Treviso)
Pieve Di Soligo, Piazza Libertà, 7, (Treviso)
Orario di apertura
sabato 16.30 - 19.30, domenica 10.00 - 12.00, 16.30 - 19.30
Vernissage
13 Luglio 2019, h 18.30
Autore
Curatore