Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Gerardo Di Fiore – Parnassus
Il maestro Di Fiore legge la società con lo sguardo disincantato di chi può confrontarsi in maniera ironica e sarcastica con i grandi temi per eccellenza: la Vita e la Morte.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dramma ed ironia, vita e morte, evocata durezza eternatrice del marmo ed effettiva flessuosità effimera della gommapiuma: nel solco di tali contrapposizioni dialettiche si sviluppa il discorso della nuova mostra personale di Gerardo Di Fiore. “C’è posta per Troia” funziona come una sorta di beffarda traduzione in chiave quotidiana della celebre vicenda del cavallo ligneo narrata da Omero: persino delle banali cassette delle lettere di un condominio, qui fungenti da corpo del cavallo, possono celare minacciose quanto insospettabili insidie. “Guardando ai nuovi mercati” costituisce, pur adoperando sempre e comunque un registro dai toni ludici, una cosciente denuncia contro la mercificazione dei corpi viventi, specie minorenni. “Il riposo di Bacco” innesca un cortocircuito tra l’indole del personaggio al quale è dedicata, depositario per eccellenza dello “spirito dionisiaco”, ed il suo stato di insolito rilassamento. “Oxigen” si fonda sulla paradossale sostituzione della respirazione dell’aria, indispensabile per la vita. L’operazione di maggiore impatto, dalla quale trae il titolo l’intera mostra, è però senz’altro “Parnassus”, dal monte venerato nell’antica Grecia: si tratta di un’installazione in gommapiuma dove convivono thànatos e eironeía.
28
aprile 2011
Gerardo Di Fiore – Parnassus
Dal 28 aprile al 18 giugno 2011
arte contemporanea
Location
FRANCO RICCARDO ARTIVISIVE
Napoli, Piazzetta Nilo, 7, (Napoli)
Napoli, Piazzetta Nilo, 7, (Napoli)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 11-20
Vernissage
28 Aprile 2011, ore 18.30
Autore