Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Giancarlo Navarrini – Memorie del futuro
Oggi Giancarlo Navarrini è giunto alla completa maturazione del suo percorso artistico, con pienezza tecnica ed espressiva, e le sue opere, come evidenziato dal titolo che ha voluto dare alla rassegna, tendono al mondo dei ricordi e dei sogni: ultimo traguardo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La presente per invitarVi alla conferenza di presentazione dedicata alla stampa che si terrà alle ore 18.00 di venerdì 26 maggio presso la Pescheria di Corso del Popolo di Rovigo.
Giancarlo Navarrini nasce a La Spezia nel 1935; diplomato presso il Liceo Artistico di Venezia prosegue l’attività formativa sotto direzione artistica di Gisella Breseghello prima, in questo periodo è collega di studi, tra gli altri, di Giampaolo Berto, Gabbris Ferrari e Osvaldo Forno, e di Angelo Prudenziato, e Tono Zancanaro successivamente.
Con il Maestro padovano, di cui tra l’altro quest’anno ricorre il centenario della nascita, il periodo di formazione durerà ininterrottamente per due anni e sarà proprio Tono Zancanaro a recensire la prima mostra personale di Navarrini, invitato dalla Commissione dell’Accademia dei Concordi di Rovigo per meriti artistici, scrivendo tra l’altro in catalogo:
“Ai tanti uccelli del malaugurio sul mondo, sulla civiltà e l’uomo, che sarebbero in crisi (una crisi catastrofica, naturalmente!), ecco che ancora un giovane artista risponde, affermando, semmai, che in crisi sono i nostri mai abbastanza suddetti uccelli del malaugurio.
E che l’uomo, la vita e la civiltà, sono più che mai vivi”
Contemporaneamente alla formazione artistica il giovane Navarrini porta avanti anche la formazione sportiva diventando più volte campione d’Italia di rugby con la squadra rodigina negli anni contrassegnati dal mitico “Maci” Battaglini.
La lezione di Tono Zancanaro lascerà un segno significativo nello sviluppo artistico di Giancarlo Navarrini, chGiancarlo Navarrinie proprio grazie a questi insegnamenti ha potuto rapidamente trovare un suo personale percorso espressivo, rivolto con particolare efficacia alla poesia del quotidiano.
L’espressività di Navarrini è stata ulteriormente segnata da episodi legati alla sua vita sentimentale, quando in anni difficili fece la scelta di seguire la sua Dama Bianca, ponendosi ai limiti della società del tempo. Le opere di questo periodo risentono fortemente del clima di emarginazione sociale, esprimendosi inizialmente in una rivolta sociale, successivamente rielaborata.
Particolarmente significative da questo punto di vista, sia come contenuto che come qualità pittorica, il ciclo dedicato al mondo della Chiesa, dove prelati e cardinali sono visti nella pienezza della loro funzione rappresentata dall’abito, ma l’espressione del volto e gli atteggiamenti del corpo ne svelano i reconditi pensieri.
L’attività artistica di Navarrini prosegue parallelamente nel campo pittorico ed in quello dei fumetti: disegna non solo la serie di Paperinik per la Mondadori ma anche tutta una serie di pubblicazioni sia dedicate alla pedagogia che all’educazione e di ispirazione che religiosa, notevole soprattutto la serie dedicata a Padre Pio.
Giancarlo NavarriniOggi Giancarlo Navarrini è giunto alla completa maturazione del suo percorso artistico, con pienezza tecnica ed espressiva, e le sue opere, come evidenziato dal titolo che ha voluto dare alla rassegna, tendono al mondo dei ricordi e dei sogni: ultimo traguardo.
“Come tutto ciò che vale, Giancarlo Navarrini avanza con passo leggero. Ha il dono di scivolare tra le cose e la loro rappresentazione, tra le immagini, all’interno del plasticismo delle figure. Con la sensibilità sviante della memoria, usa la sua libertà di pittore per lasciar regnare il rapporto con il non-visibile, sul filo della reminescenza” Manlio Tommaso Gaddi – Dal Catalogo della mostra
Certo che la testata darà alla manifestazione il risalto che sicuramente merita, ed in attesa della VS partecipazione, porgo distinti saluti e auguri di buon lavoro.
27
maggio 2006
Giancarlo Navarrini – Memorie del futuro
Dal 27 maggio al 04 giugno 2006
arte contemporanea
Location
PESCHERIA NUOVA
Rovigo, Corso Del Popolo, 140, (Rovigo)
Rovigo, Corso Del Popolo, 140, (Rovigo)
Orario di apertura
Sabato e Festivi 10.00 – 13.00 <> 17.00 – 20.00 Feriali 17.00 – 20.00
Vernissage
27 Maggio 2006, ore 18
Autore