Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Gregorio Botta – Breathe in
Mercoledì 29 settembre, alle ore 18, presso lo Studio Trisorio, alla Riviera di Chiaia 215, sarà inaugurata la personale di Gregorio Botta. “Breathe in” (inspira), è il tema dominante della mostra, con opere che evocano il raccoglimento in uno spazio interno, intenso e protetto.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
GREGORIO BOTTA
BREATHE IN
Mercoledì 29 settembre, alle ore 18, presso lo Studio Trisorio, alla Riviera di Chiaia 215, sarà inaugurata la personale di Gregorio Botta "Breathe in".
"Breathe in" e "Breathe out" sono i titoli delle due mostre idealmente legate che Gregorio Botta inaugura, quasi contemporaneamente, a Napoli (il 29 settembre) e a Bologna, allo Studio G7 (il 30 settembre).
"Breathe in" (inspira), è il tema dominante della mostra allo Studio Trisorio, con opere che evocano il raccoglimento in uno spazio interno, intenso e protetto.
Nella prima sala della galleria sono esposti gli "Angeli", quattro parallelepipedi di cera al cui interno una luce misteriosa illumina una coppa, oggetto che spesso torna nella poetica dell’artista. Piccoli templi che nascondono e svelano uno spazio grande e indefinito.
Di fronte ad essi - quasi ne fossero un’emanazione - quattro piccole lastre di alabastro racchiudono forme fluttuanti che sembrano premere sulla superficie per manifestarsi. Al centro della seconda sala una fontana infiorata occupa il posto che il pozzo ha nell’hortus conclusus. Spazio concluso, quindi chiuso, ma aperto al cielo e vivificato dalle piante: alle pareti fogli di carta di riso e cera accolgono resti di fiori, tracce di foglie e steli, insieme a piccole gocce di sangue. Sono i "Noli me tangere" creati da Botta ispirandosi al Beato Angelico del convento di San Marco di Firenze, dove il sangue delle stimmate si trasforma in petali e fiori.
Il percorso si chiude con l’opera "Hölderlin Paradise", ideale anello di congiunzione fra l’esposizione di Napoli a quella di Bologna: sette cerchi di vetro con fiori di terracotta sono sospesi uno sopra l’altro evocando il movimento ascensionale di una scala.
La mostra si potrà visitare fino al 30 novembre 2021.
Orari galleria e showroom:
Lunedì - Sabato
ore 10 - 13.30 / 15.30 – 19
Biografia
Gregorio Botta è nato a Napoli. Vive e lavora a Roma. Le sue opere fanno parte di note collezioni pubbliche e private: il MACRO di Roma, il Mart di Rovereto, il MAXXI di Roma, il Musma di Matera, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la collezione Bce di Francoforte, la collezione del Ministero degli Affari Esteri della Farnesina a Roma. Nel 2005 ha realizzato un’installazione permanente alla Stazione della Metropolitana di Piazza Vanvitelli a Napoli e nello stesso anno un’altra installazione permanente alla Certosa di Padula (Sa) nell’ambito della mostra Le opere e i giorni. Ha realizzato mostre personali in numerosi spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, fra i quali: Palazzo Pubblico Magazzini del Sale, Siena; Loggiato San Bartolomeo, Palermo; Palazzo Te, Mantova; Museo MACRO, Roma; Forte di Bard, Aosta; Museo d’Arte Contemporanea di Lima; Museo d’Arte Contemporanea di Santiago del Cile; Centro di arte contemporanea Pescheria, Pesaro; Cripta Borromini della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, Roma; Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma. Collabora con lo Studio Trisorio dal 1999.
BREATHE IN
Mercoledì 29 settembre, alle ore 18, presso lo Studio Trisorio, alla Riviera di Chiaia 215, sarà inaugurata la personale di Gregorio Botta "Breathe in".
"Breathe in" e "Breathe out" sono i titoli delle due mostre idealmente legate che Gregorio Botta inaugura, quasi contemporaneamente, a Napoli (il 29 settembre) e a Bologna, allo Studio G7 (il 30 settembre).
"Breathe in" (inspira), è il tema dominante della mostra allo Studio Trisorio, con opere che evocano il raccoglimento in uno spazio interno, intenso e protetto.
Nella prima sala della galleria sono esposti gli "Angeli", quattro parallelepipedi di cera al cui interno una luce misteriosa illumina una coppa, oggetto che spesso torna nella poetica dell’artista. Piccoli templi che nascondono e svelano uno spazio grande e indefinito.
Di fronte ad essi - quasi ne fossero un’emanazione - quattro piccole lastre di alabastro racchiudono forme fluttuanti che sembrano premere sulla superficie per manifestarsi. Al centro della seconda sala una fontana infiorata occupa il posto che il pozzo ha nell’hortus conclusus. Spazio concluso, quindi chiuso, ma aperto al cielo e vivificato dalle piante: alle pareti fogli di carta di riso e cera accolgono resti di fiori, tracce di foglie e steli, insieme a piccole gocce di sangue. Sono i "Noli me tangere" creati da Botta ispirandosi al Beato Angelico del convento di San Marco di Firenze, dove il sangue delle stimmate si trasforma in petali e fiori.
Il percorso si chiude con l’opera "Hölderlin Paradise", ideale anello di congiunzione fra l’esposizione di Napoli a quella di Bologna: sette cerchi di vetro con fiori di terracotta sono sospesi uno sopra l’altro evocando il movimento ascensionale di una scala.
La mostra si potrà visitare fino al 30 novembre 2021.
Orari galleria e showroom:
Lunedì - Sabato
ore 10 - 13.30 / 15.30 – 19
Biografia
Gregorio Botta è nato a Napoli. Vive e lavora a Roma. Le sue opere fanno parte di note collezioni pubbliche e private: il MACRO di Roma, il Mart di Rovereto, il MAXXI di Roma, il Musma di Matera, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la collezione Bce di Francoforte, la collezione del Ministero degli Affari Esteri della Farnesina a Roma. Nel 2005 ha realizzato un’installazione permanente alla Stazione della Metropolitana di Piazza Vanvitelli a Napoli e nello stesso anno un’altra installazione permanente alla Certosa di Padula (Sa) nell’ambito della mostra Le opere e i giorni. Ha realizzato mostre personali in numerosi spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, fra i quali: Palazzo Pubblico Magazzini del Sale, Siena; Loggiato San Bartolomeo, Palermo; Palazzo Te, Mantova; Museo MACRO, Roma; Forte di Bard, Aosta; Museo d’Arte Contemporanea di Lima; Museo d’Arte Contemporanea di Santiago del Cile; Centro di arte contemporanea Pescheria, Pesaro; Cripta Borromini della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, Roma; Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma. Collabora con lo Studio Trisorio dal 1999.
29
settembre 2021
Gregorio Botta – Breathe in
Dal 29 settembre al 30 novembre 2021
arte contemporanea
Location
STUDIO TRISORIO
Napoli, Riviera Di Chiaia, 215, (Napoli)
Napoli, Riviera Di Chiaia, 215, (Napoli)
Orario di apertura
Dal lunedì al sabato ore 10 - 13.30 e 15.30 - 19.00
Vernissage
29 Settembre 2021, ore 18.00
Sito web
Autore
Autore testo critico