Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il dialogo. Fukagawa-seiji e gli artisti in Italia
Nel cuore di Milano, a Brera, la zona storica per arte e design, l’antica e rinomata manifattura di porcellane Fukagawa-seiji ha inaugurato nel 2005 il suo spazio, dove il fascino delle ceramiche artigianali può essere ammirato dagli appassionati d’arte. Fin dall’inizio ha concentrato la sua attenzione su progetti artistici e culturali elegantemente bilanciati tra arte tradizionale e di nuova generazione. in tal modo ulteriormente incrementato lo scambio culturale tra Italia e Giappone.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nel cuore di Milano, a Brera, la zona storica per arte e design, l’antica e rinomata manifattura di porcellane Fukagawa-seiji ha inaugurato nel 2005 il suo spazio, dove il fascino delle ceramiche artigianali può essere ammirato dagli appassionati d’arte. Fin dall’inizio ha concentrato la sua attenzione su progetti artistici e culturali elegantemente bilanciati tra arte tradizionale e di nuova generazione. in tal modo ulteriormente incrementato lo scambio culturale tra Italia e Giappone.
La manifattura, con una storia di più di cento anni come fornitrice della Casa Imperiale Giapponese, attualmente vuole realizzare un nuovo progetto, ospitando presso il suo spazio artisti e designer contemporanei che lavorano in Italia. Questo incontro nasce come un “dialogo” ed è caratterizzato da una serie di esposizioni presentate per capitoli, nell’ambito delle quali gli artisti esporranno le loro opere ispirate alla storia ed all’estetica delle porcellane Fukagawa.
Il primo capitolo è stato realizzato da sei artisti, Emilia Castioni, Ylbert Durishti, Marta Fumagalli, Isabella Mara, Riccardo Pirovano e Nicola Felice Torcoli, di base a Milano ma attivi in campo internazionale nell’ambito dell’arte visiva con l’installazione, il multimediale, la pittura, la scultura e la fotografia.
Questo progetto innovativo porta un nuova visione dell’arte in uno spazio aperto al continuo movimento.
è un progetto “aperto”, altri artisti saranno invitati a collaborare alle future esposizioni.
06
dicembre 2012
Il dialogo. Fukagawa-seiji e gli artisti in Italia
Dal 06 al 22 dicembre 2012
design
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
FUKAGAWA-SEIJI
Milano, Vicolo Ciovasso, 1, (Milano)
Milano, Vicolo Ciovasso, 1, (Milano)
Orario di apertura
14.00-19.00 | Lunedì, Sabato e festivi chiuso
Vernissage
6 Dicembre 2012, h 18.30
Autore