incontro: Coppie di artisti in Europa. 1900 – 1945

Si tratta di un incontro con alcuni tra i più noti giovani artisti contemporanei italiani che lavorano in coppia, scelti e presentati da Guido Curto (docente di Storia dell’arte all’Accademia delle Belle Arti di Torino).

Botto & Bruno. E’ in rapida ascesa, sulla scena della giovane arte italiana, la coppia torinese Botto e Bruno (Gianfranco Botto, 1963 e Roberta Bruno, 1966). Nel giro di una decina di anni si sono imposti all’attenzione con visioni fotografiche di periferie urbane desolate, avvolte in colori lividi: edifici scalcinati, oggetti abbandonati, pozzanghere grigie nelle quali si rispecchiano, come per incantesimo, cieli azzurri, simbolo della irrinunciabile speranza a costruire in futuro un mondo più felice e migliore.
Bianco & Valente. Coppia nell’arte come nella vita, dalla metà degli anni Novanta, Giovanna Bianco (Latronico 1962) e Pino Valente (Napoli 1967) lavorano sui fenomeni legati alla percezione e sui processi cerebrali, creando, nelle stampe plotter a colori, nei video e negli assemblaggi con componenti informatici, una stretta relazione tra naturale ed artificiale.
Cuoghi Corsello Ironia e capacità di interpretare la realtà in senso poetico e fantastico sono presenti anche nel lavoro di una coppia di giovani artisti bolognesi, Monica Cuoghi (1965) e Claudio Corsello (1964). La loro produzione spazia dai video, alle fotografie, alle installazioni fatte con oggetti trovati, dove si scoprono relazioni inedite e curiose tra le cose.

 
Segnala l'evento
03 aprile 2003

incontro: Coppie di artisti in Europa. 1900 – 1945

03 aprile 2003
Location
PALAZZO CAVOUR
Torino, Via Camillo Benso Conte Di Cavour, 8, (Torino)
Orario di apertura
ore 18.3O, ingresso libero

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui