Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
intuizione dello spazio
Due artisti al confronto con lavori che esplorano spazi astratti che rivelano forti tensioni, per Simone Pontecorvo, strutture modulari e accadimenti spontanei per Iulia Ghiță, una visionaria creazione di nuovi spazi topologici, con proprie dinamiche e propria conseguente poeticità ed estetica.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Comunicato stampa
intuizione dello spazio
Iulia Ghiță e Simone Pontecorvo
21 febbraio – 15 marzo 2023
a cura di Cecilia Casorati
Inaugurazione martedì 21 febbraio 2023 ore 18.30
La Nube di OOrt – Via Principe Eugenio 60, Roma
Orario di apertura : dal 21 febbraio al 1 marzo 2023 da martedì a venerdì 17.30 / 19.30 e
dal 2 al 15 marzo 2023 per appuntamento (+39 338 3387824)
Due artisti al confronto con lavori che esplorano spazi astratti che rivelano forti tensioni, per Simone Pontecorvo, strutture modulari e accadimenti spontanei per Iulia Ghiță.
La fonte principale di ispirazione del lavoro in mostra di Simone Pontecorvo è il senso di movimento e articolazione tra le forme che disegna, mentre il lavoro Cerchio chiuso di Iulia Ghiță si muove sul concetto di perimetro e sulla determinazione dell'attributo limite nella sua definizione. Materiali e tecniche diverse. Disegno e strutture composte di fili in tensione che si organizzano in un paesaggio astratto per Simone, il ritmo e il rituale della ripetizione di una sola forma che fa emergere eventi e realtà non attese per Iulia. Ed una sete di addentrarsi in territori inesplorati, che alla fine fa nascere nuove estetiche grazie a nuovi spazi topologici.
Accompagna la mostra un catalogo stampato per le “Edizioni La Nube di Oort” con contributi di Cecilia Casorati, Iulia Ghiță, Simone Pontecorvo, Elena Preda, Cristian Stănescu e Guido Vitiello.
intuizione dello spazio
Iulia Ghiță e Simone Pontecorvo
21 febbraio – 15 marzo 2023
a cura di Cecilia Casorati
Inaugurazione martedì 21 febbraio 2023 ore 18.30
La Nube di OOrt – Via Principe Eugenio 60, Roma
Orario di apertura : dal 21 febbraio al 1 marzo 2023 da martedì a venerdì 17.30 / 19.30 e
dal 2 al 15 marzo 2023 per appuntamento (+39 338 3387824)
Due artisti al confronto con lavori che esplorano spazi astratti che rivelano forti tensioni, per Simone Pontecorvo, strutture modulari e accadimenti spontanei per Iulia Ghiță.
La fonte principale di ispirazione del lavoro in mostra di Simone Pontecorvo è il senso di movimento e articolazione tra le forme che disegna, mentre il lavoro Cerchio chiuso di Iulia Ghiță si muove sul concetto di perimetro e sulla determinazione dell'attributo limite nella sua definizione. Materiali e tecniche diverse. Disegno e strutture composte di fili in tensione che si organizzano in un paesaggio astratto per Simone, il ritmo e il rituale della ripetizione di una sola forma che fa emergere eventi e realtà non attese per Iulia. Ed una sete di addentrarsi in territori inesplorati, che alla fine fa nascere nuove estetiche grazie a nuovi spazi topologici.
Accompagna la mostra un catalogo stampato per le “Edizioni La Nube di Oort” con contributi di Cecilia Casorati, Iulia Ghiță, Simone Pontecorvo, Elena Preda, Cristian Stănescu e Guido Vitiello.
21
febbraio 2023
intuizione dello spazio
Dal 21 febbraio al 15 marzo 2023
arte contemporanea
Location
LA NUBE DI OORT
Roma, Via Principe Eugenio, 60, (Roma)
Roma, Via Principe Eugenio, 60, (Roma)
Orario di apertura
dal 21 febbraio al 1 marzo 2023 da martedì a venerdì 17.30 - 19.30
dal 2 al 15 marzo 2023 per appuntamento (+39 338 3387824)
Vernissage
21 Febbraio 2023, 18.30
Autore
Curatore