Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La Capri di Pasquale Trisorio e Lucio Amelio
Fulcro dell’esposizione saranno due progetti fotografici. Il primo realizzato da Fabio Donato nell’ottobre del 1971, dal titolo Una giornata indimenticabile: il fotografo napoletano, infatti, era con Lucio Amelio e Pasquale Trisorio quando l’artista tedesco Joseph Beuys giunse per la prima volta a Villa Orlandi, ad Anacapri, rimanendone folgorato per la bellezza. Il secondo è composto da alcune fotografie che facevano parte della mostra voluta ed organizzata da Trisorio alla Certosa di San Giacomo nel luglio 1983, “Capri un pretesto”, gli autori erano Hollander, Fontana, Ghirri, Gibson, Jodice, Nori, Shurmann
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La dimora più dandy di Capri non chiude i battenti , anzi rilancia per l’ autunno-inverno
con la mostra “La Capri di Pasquale Trisorio e Lucio Amelio”, a cura di Maria
Savarese e Fabio Donato, coordinamento scientifico di Annamaria Boniello.
Promossa dall’Associazione culturale Gulliver – Epochè, in collaborazione con
Àpeiron Associazione Culturale, inaugurerà l’11 ottobre 2015 alle ore 11 nella storica
dimora del conte Fersen.
Il progetto espositivo, fortemente legato al territorio e ad alla valorizzazione storico-
culturale del sito, si avvale della sponsorship del Porto Turistico di Capri, del
patrocinio della Città di Capri e del Matronato della Fondazione Donnaregina per le
arti contemporanee. La durata della mostra, visitabile come l’intera Villa, fino al 31
dicembre 2015, è in linea con l’obiettivo della Città di Capri di destagionalizzare le
attività turistico-culturali dell’isola.
Grazie al coinvolgimento di importanti archivi privati, come quelli della famiglia
Trisorio ed Amelio, e di noti fotografi napoletani come Fabio Donato e Luciano
Ferrara, saranno esposte in mostra fotografie, molte delle quali inedite, documenti ed
opere, in particolare, la celebre Capri-batterie, unica opera realizzata a Capri e per Capri
dall’artista tedesco Joseph Beuys nel 1985.
Fulcro dell’esposizione saranno due progetti fotografici.
Il primo realizzato da Fabio Donato nell’ottobre del 1971, dal titolo Una giornata
indimenticabile: il fotografo napoletano, infatti, era con Lucio Amelio e Pasquale
Trisorio quando l’artista tedesco Joseph Beuys giunse per la prima volta a Villa
Orlandi, ad Anacapri, rimanendone folgorato per la bellezza.
Il secondo è composto da alcune fotografie che facevano parte della mostra voluta ed
organizzata da Trisorio alla Certosa di San Giacomo nel luglio 1983, “Capri un
pretesto”, gli autori erano Hollander, Fontana, Ghirri, Gibson, Jodice, Nori,
Shurmann.
Inoltre, saranno esposti alcuni scatti di Luciano Ferrara, che documentano il clima
culturale caprese di quegli anni, ed una video-intervista a Lucia Trisorio, realizzata da
Mario Franco, in occasione della mostra.
Completano il percorso espositivo immagini fotografiche di alcuni disegni tratti dal Libro
degli ospiti di Villa Orlandi, realizzati da CyTwombly, Jannis Kounellis, Joseph
Beuys, Giuseppe Chiari, Mario Merz, Sol LeWitt, Pier Paolo Calzolari, Luigi
Ontani, Kenny Scharf, Cindy Sherman, Ettore Spalletti, Marco Bagnoli,
Lucia Romualdi con gli artisti napoletani Carlo Alfano e Nino Longobardi. Il
volume è conservato nell’archivio dello Studio Trisorio, insieme a documenti che
testimoniano le attività culturali ed espositive promosse da Pasquale e Lucia
Trisorio sull’isola, tra cui una mostra sulla storia del costume da bagno, ed
un’altra sulla grafica.
L’ esposizione , infine, sarà corredata da un catalogo presentato nel mese di
dicembre a Villa Lysis coinvolgendo familiari, artisti, registi, giornalisti ed amici di
Paquale Trisorio e Lucio Amelio.
Info e Comunicazione
Ápeiron: apeironcapri@gmail.com- t 333 86 50 479
11
ottobre 2015
La Capri di Pasquale Trisorio e Lucio Amelio
Dall'undici ottobre al 31 dicembre 2015
fotografia
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
VILLA LYSIS
Capri, Via Lo Capo, 12, (Napoli)
Capri, Via Lo Capo, 12, (Napoli)
Orario di apertura
TUTTI I GIORNI TRANNE IL MERCOLEDÌ ORE 10-18 ( DAL 12 OTTOBRE AL 31 OTTOBRE) ORE 10-16 ( DAL 1 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE)
Vernissage
11 Ottobre 2015, ore 11
Curatore