Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
L’Arte di Donato Frisia Jr.
Mostra personale
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					Mostra: L’Arte di Donato Frisia Jr.
a cura di Flavia Chieregati
Inaugurazione: Domenica 18 Marzo, ore 18.00 Gli Orti Borromaici Via Lungo Ticino Sforza, 46
Pavia
L’artista: Donato Frisia vive e lavora in Brianza, sin dalla più giovane età dimostra una forte
predisposizione per la pittura.
Un’uomo bonario e arguto, la battuta sagace o ironica.
La sua vita è sempre stata divisa tra l’attività professionale/lavorativa e la sua passione per la
pittura.
Negli anni partecipa a innumerevoli mostre e concorsi, ricevendo moltissimi riconoscimenti.
Nella pittura di Donato, come può sembrare ovvio per un pittore, non cerca solo luoghi che lo
ispirino, quello che cerca è di conoscere a fondo, attraverso la trascrizione pittorica, ciò che
l’atto della visione gli suggerisce, opera cioè una sorta di decodificazione della realtà, la presa di
coscienza che l’atto di vedere diviene per un’artista il momento fondamentale della conoscenza.
Uscire dallo studio per recarsi a raccogliere soggetti, motivi, panorami, direttamente entro il
paesaggi; per fissare le luci, le brezze, il vento, le nebbie, le nevi, gli alberi, i prati, e l’acqua, suo
grande amore, ogni cosa che colpisce non soltanto gli occhi del pittore, ma il suo intero corpo e tutti
i suoi sensi, che lo sfiora, avvolge e impregna.
La mostra: Questo breve excursus inizia con il naturalismo lombardo dietro la scorta degli
insegnamenti ricevuti. Donato ha bisogno per dipingere non solo di vedere la natura con gli
occhi, ma di sentirla completa di tutti i suoi fenomeni attorno a sé e su di sé; un bisogno di questa
immersione fisica, di questo totale abbandono e delle difficoltà, dei piaceri, dei disagi, delle
sensazioni che tutto ciò gli procura.
E’ una pittura paziente, saper aspettare il momento in cui la scena del quadro diventa perfetta per
essere immortalata. Né un’attimo prima, né un’attimo dopo, compito dell’artista è saper cogliere il
paesaggio. Osservare, analizzare, studiare meticolosamente i riflessi dell’acqua, del fiume Adda in
particolare, proprio l’acqua tanto spesso protagonista dei suoi quadri. I “riflessi” così denominati
dal pittore si tratta di tele su cui Donato ha dato il meglio di sé, impegnando ore di lavoro, di ansie,
non ponendosi alla ricerca del bello, ma del vero. E questa strada rivelerà una nuova realtà pittorica.
In seguito la musica diventa strumento di lavoro insieme con i pennelli, le tele e i colori. La musica
si è impastata con i colori per dar vita a quadri nati sotto il suo influsso. Frisia ama i colori e li sente
nell’anima, perché è un pittore e sa trasferire sulla tela visioni ed emozioni.
Apertura: dal 18 Marzo al 13 Maggio 2012
Orario: da lunedì a domenica dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00, martedì chiusura
settimanale.
Info: www.gliorti.com tel. 0382 539326 - Flavia Chieregati: e.mail: flavia.chi@fastwebnet.it
Cel. 348 5100144
						a cura di Flavia Chieregati
Inaugurazione: Domenica 18 Marzo, ore 18.00 Gli Orti Borromaici Via Lungo Ticino Sforza, 46
Pavia
L’artista: Donato Frisia vive e lavora in Brianza, sin dalla più giovane età dimostra una forte
predisposizione per la pittura.
Un’uomo bonario e arguto, la battuta sagace o ironica.
La sua vita è sempre stata divisa tra l’attività professionale/lavorativa e la sua passione per la
pittura.
Negli anni partecipa a innumerevoli mostre e concorsi, ricevendo moltissimi riconoscimenti.
Nella pittura di Donato, come può sembrare ovvio per un pittore, non cerca solo luoghi che lo
ispirino, quello che cerca è di conoscere a fondo, attraverso la trascrizione pittorica, ciò che
l’atto della visione gli suggerisce, opera cioè una sorta di decodificazione della realtà, la presa di
coscienza che l’atto di vedere diviene per un’artista il momento fondamentale della conoscenza.
Uscire dallo studio per recarsi a raccogliere soggetti, motivi, panorami, direttamente entro il
paesaggi; per fissare le luci, le brezze, il vento, le nebbie, le nevi, gli alberi, i prati, e l’acqua, suo
grande amore, ogni cosa che colpisce non soltanto gli occhi del pittore, ma il suo intero corpo e tutti
i suoi sensi, che lo sfiora, avvolge e impregna.
La mostra: Questo breve excursus inizia con il naturalismo lombardo dietro la scorta degli
insegnamenti ricevuti. Donato ha bisogno per dipingere non solo di vedere la natura con gli
occhi, ma di sentirla completa di tutti i suoi fenomeni attorno a sé e su di sé; un bisogno di questa
immersione fisica, di questo totale abbandono e delle difficoltà, dei piaceri, dei disagi, delle
sensazioni che tutto ciò gli procura.
E’ una pittura paziente, saper aspettare il momento in cui la scena del quadro diventa perfetta per
essere immortalata. Né un’attimo prima, né un’attimo dopo, compito dell’artista è saper cogliere il
paesaggio. Osservare, analizzare, studiare meticolosamente i riflessi dell’acqua, del fiume Adda in
particolare, proprio l’acqua tanto spesso protagonista dei suoi quadri. I “riflessi” così denominati
dal pittore si tratta di tele su cui Donato ha dato il meglio di sé, impegnando ore di lavoro, di ansie,
non ponendosi alla ricerca del bello, ma del vero. E questa strada rivelerà una nuova realtà pittorica.
In seguito la musica diventa strumento di lavoro insieme con i pennelli, le tele e i colori. La musica
si è impastata con i colori per dar vita a quadri nati sotto il suo influsso. Frisia ama i colori e li sente
nell’anima, perché è un pittore e sa trasferire sulla tela visioni ed emozioni.
Apertura: dal 18 Marzo al 13 Maggio 2012
Orario: da lunedì a domenica dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00, martedì chiusura
settimanale.
Info: www.gliorti.com tel. 0382 539326 - Flavia Chieregati: e.mail: flavia.chi@fastwebnet.it
Cel. 348 5100144
					18
					marzo 2012
				
				L’Arte di Donato Frisia Jr.
Dal 18 marzo al 13 maggio 2012
	
				
			arte contemporanea
						Location
			GLI ORTI BORROMAICI
Pavia, Viale Lungo Ticino Sforza, 46, (Pavia)
				
				
												
				
			Pavia, Viale Lungo Ticino Sforza, 46, (Pavia)
Orario di apertura 
			da lunedì a domenica dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00, martedì chiusura settimanale
	
			
			
			Vernissage
			18 Marzo 2012, ore 18
	
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 						
				 
			 			 
						
			
 


 
            
 


 
			  
     
            