Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’astrazione negli anni ’50 e ’60
La rassegna rappresenta la prosecuzione di un ciclo di esposizioni in cui si propone un inedito confronto tra maestri del ‘900 e autori contemporanei.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La rassegna rappresenta la prosecuzione di un ciclo di esposizioni in cui si propone un inedito confronto tra maestri del ‘900 e autori contemporanei. Introdotto da una panoramica sui protagonisti dell’astrattismo italiano degli anni ’50 e ‘60 quali Consagra, Sanfilippo e Scialoja, il percorso è affiancato da sezioni monografiche, ognuna dedicata ad personalità del contesto contemporaneo: da dipinti e sculture di Giuseppe Gallo alla “camera picta” di Gianni Dessì, già proposta in occasione della sua recente mostra personale.
04
settembre 2010
L’astrazione negli anni ’50 e ’60
Dal 04 settembre al 24 ottobre 2010
arte contemporanea
Location
GALLERIA DELLO SCUDO
Verona, Vicolo Scudo Di Francia, 2, (Verona)
Verona, Vicolo Scudo Di Francia, 2, (Verona)
Orario di apertura
da martedì a sabato 9-13.30 15.30-19.30
Autore