Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le Patamacchine
Il Museo Tattile Statale Omero ospita la mostra “Le Patamacchine”, ovvero un salvavita indispensabile alla sopravvivenza dell’immaginario.
Si tratta di un allestimento interattivo, ideato e realizzato dall’Associazione La luna al guinzaglio di Potenza, Salone dei Rifiutati.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Le Patamacchine
Fantasia e ironia nel Natale del Museo Omero
7 dicembre 2022 - 12 marzo 2023
Ancona, Museo Tattile Statale Omero
Il Museo Tattile Statale Omero, dal 6 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, ospita la mostra “Le Patamacchine”, ovvero un salvavita indispensabile alla sopravvivenza dell’immaginario.
Si tratta di un allestimento interattivo, ideato e realizzato dall’Associazione La luna al guinzaglio di Potenza presso il Salone dei Rifiutati. La collezione di opere è ispirata alle macchine inutili di Tinguely e ai principi della Patafisica di Jarry, ovvero alla “Scienza delle soluzioni immaginarie”.
L’inaugurazione è prevista per martedì 6 dicembre alle ore 17:00. Insieme al Presidente del Museo Omero, Aldo Grassini, e allo staff del museo saranno presenti Sara Stolfi della cooperativa il Salone dei Rifiutati e Mariangela Tolve dell'Associazione La luna al guinzaglio, che guideranno gli ospiti alla scoperta della mostra. L’ingresso è libero.
Le Patamacchine, come “Il catalogatore di sogni”, “Il pacificaphone”, “Il potenziatore di autostima”, sono oggetti meccanici interamente costruiti con materiale di scarto o usato, in particolare con i Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Sono macchine alimentate dall’immaginario, sospese tra realtà e non sense, assurde, ironiche, in grado di divertire, incuriosire e creare spiazzamenti percettivi. Macchine con cui interagire, attraverso un apposito libretto di istruzioni.
Ogni oggetto contiene potenzialità creative meritevoli di essere accolte e sviluppate, perché ogni cosa, può essere riscoperta nelle sue mille possibilità.
La mostra intende far riflettere il visitatore sull’importanza delle relazioni umane e del rispetto ambientale, opponendosi alla logica dell’usa e getta con la creatività e la fantasia. Il futuro del nostro ambiente dipende dal modo in cui lo viviamo e dalla dimensione ecologica che riusciremo ad esprimere.
Lo staff del Museo Omero guiderà le persone in visita per mettere alla prova la loro immaginazione. La prenotazione è obbligatoria (telefono e whatsapp 335 56 96 985 o email prenotazioni@museoomero.it). Al costo di 5 euro è possibile usufruire della visita guidata interattiva alla mostra e dell’ingresso alla collezione Design.
INFO
Mostra Le Patamacchine
Museo Tattile Statale Omero
Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
www.museoomero.it
Periodo:
6 dicembre ore 17:00
7 dicembre 2022 - 12 marzo 2023
Orario:
Dal martedì al sabato 16:00 - 19:00; domenica e festivi (26 dicembre, 6 gennaio) 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00; 1° Gennaio: 16:00 -19:00.
Chiuso: lunedì; 24, 25 e 31 Dicembre.
Prenotazione obbligatoria.
Telefono e Whatsapp 335 56 96 985
Email prenotazioni@museoomero.it
Età consigliata: 0-99 anni.
Al costo di 5 euro è possibile usufruire della visita guidata interattiva alla mostra e dell’ingresso alla collezione Design. Gratuito: 0-4 anni, persone con disabilità e chi li accompagna.
06
giugno 2022
Le Patamacchine
Dal 06 giugno 2022 al 12 marzo 2023
arte contemporanea
Location
MUSEO TATTILE STATALE OMERO
Ancona, Banchina Giovanni Da Chio, 28, (Ancona)
Ancona, Banchina Giovanni Da Chio, 28, (Ancona)
Biglietti
Biglietto unico: al costo di 5 euro è possibile usufruire della visita guidata interattiva alla mostra e dell’ingresso alla collezione Design. Gratuito: 0-4 anni, persone con disabilità e chi li accompagna.
Orario di apertura
Dal martedì al sabato 16:00 - 19:00; domenica e festivi (26 dicembre, 6 gennaio) 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00; 1° Gennaio: 16:00 -19:00.
Chiuso: lunedì; 24, 25 e 31 Dicembre.
Vernissage
6 Dicembre 2022, 17:00
Sito web
Autore
Produzione organizzazione