Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Lia Stein – Matera Materica
Mostra di opere fotografiche. Curata da Gigliola Foschi. Testo critico in galleria di Gigliola Foschi
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Alla galleria SPAZIOFARINI6, in mostra "Matera Materica", fotografie fine art di Lia Stein, immagini che sanno ascoltare il silenzio delle terra e soprattutto accogliere la densità materica dei Sassi di Matera.
Grazie anche ad una stampa dove la grana stessa della carta si fa porosa, queste fotografie fanno propria
la granulosità delle pietre restituendoci la loro essenza materica che rende così particolare la consistenza rocciosa dei Sassi. Sono immagini volutamente dirette, precise e al contempo evocative, capaci di cogliere le tracce degli antichi abitanti e quelle più discrete di quanti oggi, avendo casa nei Sassi, mantengono viva la sua vocazione di luogo aspro ma ospitale, scabro e tuttavia accogliente.
Le immagini di Lia Stein rivelano così che ancora è intatto il paesaggio culturale dei Sassi, dove ogni costruzione è al tempo stesso frutto di una profonda conoscenza del terreno e dell’ininterrotta compartecipazione a una vita comunitaria di antichissime origini. Un paesaggio intatto, tutt’ora dotato di una forza arcaica che penetra nella pelle come un coro stratificato di voci affioranti dalla sua storia millenaria. Quella stessa energia arcana che aveva avvertito anche Pier Paolo Pasolini, il quale scelse di ambientare proprio qui la Gerusalemme del suo film Il vangelo secondo Matteo.
Certo le fotografie di Lia Stein sanno porsi in ascolto del passato, ma nello stesso tempo – ed è questa un’altra importante peculiarità del suo lavoro – sono attente a quei segni della contemporaneità che ci parlano di un attuale ripopolamento dei Sassi, di un reinsediamento capace di rispettarne la storia, senza snaturamenti e stravolgimenti. Preservando la continuità storica dei Sassi, tale rinnovamento diventa quindi un esempio, un modello possibile di ecosostenibilità, in grado di indicarci un futuro non più basato sullo spreco delle risorse, ma sull’equilibrio fra sviluppo, bellezza e custodia delle antiche memorie
Le stampe in mostra sono a getto d’inchiostro su carta fine art in edizione limitata di 10 esemplari +2PA in diversi formati.
Su richiesta è disponibile la biografia completa dell’autrice e le immagini in alta risoluzione.
09
dicembre 2015
Lia Stein – Matera Materica
Dal 09 dicembre 2015 al 29 gennaio 2016
fotografia
Location
SPAZIOFARINI6
Milano, Via Carlo Farini, 6, (Milano)
Milano, Via Carlo Farini, 6, (Milano)
Orario di apertura
da martedì a venerdì 16.00 - 19.00 o su appuntamento
Vernissage
9 Dicembre 2015, ore 18.30 - 21.00
Autore
Curatore