Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’Industria incontra Architettura Tecnologia e Design
Ha titolo “L’Industria incontra Architettura, Tecnologia e Design” il convegno ideato e organizzato da Edizioni Dell’Anna s.p.a. in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, con lo sponsor ufficiale Richardel Murano
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Convegno Nazionale “L’Industria incontra Architettura, Tecnologia e Design”
All’Università Sapienza di Roma il 13 maggio dalle 16.00 alle 20.00 presso l’Aula Magna di Piazzale Aldo Moro Casearchitetture.it intavola il dibattito sulla progettazione, la ricerca e la produzione.
Ha titolo “L’Industria incontra Architettura, Tecnologia e Design” il convegno ideato e organizzato da Edizioni Dell’Anna s.p.a. in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, con lo sponsor ufficiale Richardel Murano, che si terrà giovedì 13 maggio 2010 presso l’Aula Magna dell’Università in Piazzale Aldo Moro 5 a Roma, a partire dalle ore 16.00.
L’iniziativa intende promuovere le occasioni di incontro, scambio e aggiornamento per i settori della progettazione, della produzione e della ricerca che ruotano attorno al Made in Italy; il progetto Casearchitetture.it, piattaforma su cui si installa il convegno, intende contribuire al processo formativo degli studenti delle facoltà di architettura e design, offre ai tecnici progettisti e alle imprese una attenta selezione di fornitori, promuove le produzioni italiane nei mercati esteri emergenti, favorisce il contatto e l’instaurarsi di relazioni strategiche tra studi di progettazione, organizzazioni di settore, ricerca, mondo accademico e attività produttive. Il progetto prevede convegni a tema con noti accademici e rappresentanti delle istituzioni, incontri con istituzioni di settore e workshop.
Durante il convegno del 13 maggio saranno approfonditi gli aspetti cari al settore, come l’importanza di avvalersi di designers italiani, favorire gli stages per i neolaureati, essere aperti all’innovazione e alla ricerca, rispettare le norme dell’architettura eco-sostenibile, incentivare le cooperazioni tra istituzioni e organizzazioni, imprese, studi e associazioni di categoria per garantire la massima qualità del prodotto finale.
A tal proposito, nell’ottica della promozione delle eccellenze, Edizioni Dell’Anna ha istituito il premio “La Matita di Platino”, aperto a tutti i progettisti italiani che vorranno presentare progetti innovativi. Entro il 31 dicembre 2010 sarà selezionato il progetto migliore da una commissione apposita, l’autore vincerà il premio “la matita di platino” e la possibilità di pubblicare il suo progetto sulle riviste di settore. In occasione del convegno sarà possibile, per chi lo volesse, consegnare il proprio progetto da mettere in concorso.
Al convegno, inaugurato dai saluti del Rettore Luigi Frati, introdotto da GIANCARLO PRIORI - Professore di Composizione Architettonica e Urbana Università Federico II di Napoli, interverranno:
STEFANO ZAPPONINI - Vice Presidente di Piccola Industria di Confindustria
Argomento: “Politiche industriali per un orizzonte di sviluppo”
MASSIMO MAMBERTI - Direttore Generale ICE
Argomento: “Promozione dell'industria italiana nei mercati esteri”
BARTOLOMEO AZZARO - Prorettore Università di Roma Sapienza
Argomento: “L'Università tra ricerca, formazione e industria”
PAOLO PORTOGHESI - Professore di Composizione Architettonica e Urbana Università di Roma Sapienza
Argomento: “Le nuove frontiere della casa e dell'architettura”
TONINO PARIS - Professore di Disegno industriale Università di Roma Sapienza
Argomento: “Il design industriale e la città”
LIVIO DE SANTOLI - Preside della Facoltà di Architettura Valle Giulia Università di Roma Sapienza
Argomento: ”Energia e nuova tecnologia nell'architettura e nelle città”
BRACCIO ODDI BAGLIONI - Preside OICE-Confindustria Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza Tecnico-Economica
Argomento: “Architettura e ingegneria per una progettazione sostenibile”
MARIA GIUSEPPINA GIMMA - Vice Presidente ASSORESTAURO
Argomento: “Nuovi indirizzi del restauro tra riqualificazione e recupero edilizio”
AMEDEO SCHIATTARELLA - Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
Argomento: “Architetti e industria, strategie e progetti comuni”
RICCARDO DELL'ANNA – Editore
Argomento: “Il progetto di partnership CASEARCHITETTURE.IT: un'opportunità per chi crede nella forza delle sinergie”.
Media Partners: Ambiente Casa
Architettura e Città del Terzo Millennio
13
maggio 2010
L’Industria incontra Architettura Tecnologia e Design
13 maggio 2010
incontro - conferenza
Location
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI LA SAPIENZA – RETTORATO
Roma, Piazza Della Minerva, (Roma)
Roma, Piazza Della Minerva, (Roma)
Vernissage
13 Maggio 2010, ore 16
Sito web
www.casearchitetture.it