Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Lo sguardo oltre. Dal workshop alla mostra: il racconto di un percorso didattico-espositivo
Venerdì 16 dicembre, ore 18.30, si svolgerà “Lo sguardo oltre. Dal workshop alla mostra: il racconto di un percorso didattico-espositivo”, un talk e una presentazione di un video di documentazione dell’esperienza di un progetto di formazione. Intervengono Sonia Andresano e Saverio Verini.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Lo sguardo oltre
Dal workshop alla mostra: il racconto di un percorso didattico-espositivo
Intervengono
Sonia Andresano
Saverio Verini
Con la partecipazione di
Stephanie Fazio
Giorgia Rissone
venerdì 16 dicembre 2022, ore 18.30
Fondazione smART – polo per l’arte
Piazza Crati, 7 - Roma
Fondazione smART – polo per l’arte presenta, venerdì 16 dicembre 2022, ore 18.30, Lo sguardo oltre. Dal workshop alla mostra: il racconto di un percorso didattico-espositivo, un talk e insieme una presentazione di un video di documentazione dell’esperienza di un progetto di formazione in ambito artistico.
Lo sguardo oltre è stato da principio il titolo di un workshop, ideato e condotto nei mesi di maggio e giugno dall’artista Sonia Andresano presso la Fondazione smART, e in seguito, quello di una collettiva presentata a luglio negli spazi del Forte Antenne, con un testo di Saverio Verini.
Il progetto ha interessato sei giovani artisti: Giulia Apice, Sara Ciuffetta, Valerio D’Angelo, Giorgia Errera, Ilaria Lagioia e Beatrice Quattrociocchi.
Pittura, scultura, fotografia, installazione e performance. Diverse forme di espressione, lavori formalmente dissimili ma intimamente legati da un filo sottile e tenace, la “capacità di relazionarsi con un’idea di vissuto, sia personale sia legato al contesto”, come scriveva Saverio Verini nel suo testo.
Saranno proprio l’artista e il curatore, a raccontarci i passaggi di quell’esperienza e i processi che hanno condotto i partecipanti del laboratorio ad osservare la realtà con un cambio di prospettiva, e come tale approccio sia stato trasferito dal contesto formativo a quello creativo.
In occasione dell’incontro verrà presentato anche un breve video realizzato da Sonia Andresano che documenta la mostra e raccoglie le atmosfere di quel progetto, dal quale emerge l’impegno e l’attenzione che la Fondazione negli anni ha sempre avuto nei confronti dei giovani e della loro ricerca artistica.
Al dialogo contribuiranno anche le riflessioni di Stephanie Fazio e Giorgia Rissone, rispettivamente direttrice dello spazio espositivo e direttrice dello spazio didattico della Fondazione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata.
esposizioni@fondazionesmart.org
06 64781676
16
dicembre 2022
Lo sguardo oltre. Dal workshop alla mostra: il racconto di un percorso didattico-espositivo
16 dicembre 2022
arte contemporanea
incontri e conferenze
incontri e conferenze
Location
smART – POLO PER L’ARTE
Roma, Piazza Crati, 6/7, (Roma)
Roma, Piazza Crati, 6/7, (Roma)
Orario di apertura
18.30
Vernissage
16 Dicembre 2022, 18.30
Sito web
Autore
Curatore