Loredana Moretti

set delle 80 immagini scattate nel 2001 e presentate in
mostra è l’Ex Ospedale psichiatrico interregionale salentino “OPIS” di
Bari, il più grande del Meridione costruito tra il 1930 e il 1933
attorno alla chiesa e all’annesso convento dei Frati Alcantarini del
1585. Ha ospitato fino a 1400 pazienti ed è stato chiuso nel 1998. Non
distratti dalla presenza umana, spogliati da ogni sentimento di
compassione che questa potrebbe suscitare, gli ambienti, gli arredi e le
cose, a volte anche solo le tracce (come i segni sul muro lasciati da un
probabile specchio) è iniziare un viaggio interiore, confrontarsi con il
proprio lato oscuro, interrogarsi sui sempre più labili confini fra
ragione e pazzia, fra sano e in-sano e vivere noi, forse sani (?), tra
queste mure non proprio abbandonate e come diceva Jannacci (…) provare
da vicino l’effetto che fa. Sono stanze di raccoglimento, muri intrisi
da urla e lacrime anche nostre; quanto più riusciremo a entrare in
queste stanze, tanto più riusciremo a sentirle. Questo lavoro – dice
l’autrice – è dedicato a tutti coloro che non ci sono più, a coloro che
sono sopravvisuti a tanto dolore e che da qualche parte, ora, sono
“normalmente” in contatto con il proprio disagio. Loredana Moretti,
classe 1966, vive e lavora a Bari dove alterna da circa dieci anni alla
sua attività di architetto d’interni quella di fotografa. Partita dallo
studio di spazi domestici familiari, ha proseguito la sua ricerca
nell’ambito di alcune aree cittadine rivelatesi veri e propri luoghi
della coscienza e specchio di un vivere e sentire diversi. La serie
“Lidi” è stata presentata nella passata edizione della Biennale
Internazionale di Fotografia “Border Stories” (sezione Giovani Autori)

 
Segnala l'evento
05 maggio 2003

Loredana Moretti

Dal 05 maggio al 07 giugno 2003
Location
FONDAZIONE ITALIANA PER LA FOTOGRAFIA
Torino, Via San Giovanni Battista La Salle, 17, (Torino)
Orario di apertura
mart_sab 10.00/13.00-15.30/19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui